I giornali visti da Sammy Varin

Pagina 30

Su La Repubblica: in Val di Sole consultazione senza effetti giuridici. Seguiranno altre Valli. Per Legambiente è una farsa.

Su La Stampa: intervista al governatore del Veneto Luca Zaia. Autonomia partita da giocare, siamo al riscaldamento; giudici pilastro della democrazia; il no al terzo mandato anomali solo italiana.

Il presidente della Repubblica nelle zone colpite dal maltempo parla dell’importanza degli Enti locali e dichiara che la Carta è “lavorista, personalista, autonomista e antifascista”.

Su La Verità: Zaia rilancia la battaglia leghista, legandola all’autonomia differenziata, per sostenere il potere d’acquisto. O al Nord nessuno verrà più a lavorare.

Le proibizioni sarebbero estese a esterni, fermate e dehor. La preoccupazione delle associazioni di ristorazione e turismo.

Su Libero: l’emittente di sinistra accusa quella cattolica di disturbare le trasmissioni con le sue antenne. Il Tar però dà ragione a quest’ultima. 

La neo europarlamentare attacca il governo ungherese per la richiesta di revoca dell’immunità. E sull’accordo Italia-Albania dice: “È colonialismo”. La Lega risponde: sei la vergogna d’Italia.

Su Il Giornale: le fonti del report che accusa le forze dell’ordine sono tutte dalla stessa parte: un’ammucchiata di autocitazioni che diventa verità incontestabile.

Su Libero: continua la processione di sinistra e Chiesa veronesi in favore del 26enne maliano ucciso da un agente che aveva assalito con un coltello. Ora il poliziotto è indagato.

Su Il Giornale: coma cambia l’erotismo? Con i sandali e le scarpe da tennis: il concetto di eleganza lascia il posto alla soggettività…

Su Il Giornale e La Stampa, le manovre in vista delle prossime elezioni regionali: in Liguria la Lega accelera su Bucci, dem preoccupati per Umbria ed Emilia Romagna.

Su la Stampa: ogni Paese ha una lista diversa, ma tutti devono rispettare la direttiva Ue. E in più, c’è il nodo del “riconoscimento parziale”.


Radio Libertà

Background