I giornali visti da Sammy Varin

Pagina 2

Su Repubblica: da una parte le zucche, i dolcetti e gli scherzetti, mentre dall’altra c’è la festività religiosa cristiana legata al culto dei morti. Due versioni apparentemente diverse di una sola antica tradizione.

Su La Verità: nuova vetta di degrado nel capoluogo lombardo immortalata dal consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico, con il clochard che ha anche minacciato gli agenti.

Sul Corriere della Sera: intervista al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, che ribadisce che la bocciatura della Corte dei Conti non cambia i piani del governo. “Ai va avanti, l’opera cambierà il futuro del Paese”.

Su Il Tempo: come succede ogni anno, centinaia di cavalieri si riuniscono in una chiesa. Questa volta toccherà a Piacenza: prima la messa, poi la veglia di Tregenda.

Su La Verità: a Bibbiano le suore dell’Istituto Maria Ausiliatrice hanno organizzato un corso, rivolto alle donne, che propongono tecniche di lotta e princìpi di arti marziali.

Su La Verità: sempre più spazi riservati e separati vengono richiesti ai fedeli musulmani. E la Chiesa di Milano invita gli oratori ad accettare animatori di fede maomettana.

Su Libero: con Halloween torna la “moda” da parte di fanatici invasati di utilizzare i felini per simulare i riti magici per scimmiottare i luoghi comuni “horror”.

Su La Verità: attivisti e giornalisti progressisti hanno pubblicato diversi libri per invocare una saldatura tra immigrati e sinistra e sdoganando il fenomeno dei maranza.

Su Libero: gli immobili sfitti o dismessi di fondazioni, imprese e cooperative che lo desiderano verranno recuperati per poi essere assegnati a canone calmierato a chi ha un reddito tra i 14 e i 40mila euro. Ma nessun esproprio.

Su Libero: complice il caldo, aumentano le cucciolate tardive. In questo autunno, a Novello (Cuneo), si sta assistendo a un picco senza precedenti di nascite.

Su Libero: il duo a capo di Alleanza Verdi-Sinistra ha archiviato le battaglie ambientaliste per sposare quelle pro-Pal e sfruttare la nuova moda anti-Israele.

Su La Stampa: intervista al sottosegretario al Lavoro e vicesegretario federale della Lega. “Le risorse individuate a carico delle banche servono per finanziare il taglio dell’Irpef e la rottamazione delle cartelle”.


Radio Libertà

Background