I giornali visti da Antonino D’Anna

Pagina 4

Su La Verità: in Emilia Romagna, 251 milioni di visitatori nei luoghi di cultura con un giro d’affari di 223 miliardi. E al mare i numeri sono in aumento di oltre il 10 per cento. Eppure i giornali continuano con gli allarmi (anche in Spagna), perché? Forse per farci digerire la Bolkenstein?

Alla BBC: così Mosca cerca di riempire il vuoto di forza-lavoro in patria lasciato dagli uomini partiti per il fronte ucraino.

Su La Verità: Il gesuita vicino a Francesco si scopre no-ponte e schiera la teologia.

Su Il Tempo: Paolo Berizzi ammette che gli islamisti esistono e odiano. Due gay aggrediti da nordafricani: “Dovreste bruciare”. Fidanza: “Altro che i fantasmi del fascismo”.

Su Il Corriere della Sera: la misura in un decreto e con modifica del codice della strada: valgono le immagini delle telecamere. Sanzioni più severe nelle aree protette.

Su La Verità: Una lettera del 2014 indirizzata a monsignor Nicola Bux, Ratzinger chiarisce: ho rinunciato sia al ministero sia al munus, e nessuno ha cercato di ricattarmi. Non ci sono mai stati due papi, nessuno scisma strisciante.

Su la Repubblica: A Jumilla il Consiglio comunale vota il no alle preghiere del mattino, alle feste di fine ramadan, all’utilizzo dei centri sportivi per raduni religiosi.

Su Il Tempo: Donne velate anche nello sport, indottrinamento dei più piccoli, e burqa al volante… (foto archivio Ansa)

Su La Verità: Sale lanciato contro i turisti, frasi scaramantiche e richieste di soldi per un amuleto o una benedizione.

Su La Stampa: Grok Image, la nuova creazione del capo di Tesla, sta facendo rumore, minaccia un’industria e pone nuovi quesiti etici. 

Su Il Corriere della Sera: la memoria difensiva dell’esecutivo sullo “stato di necessità”. Ma i giudici lo ignorano.

Su Libero: i quattro militari verso il processo per depistaggio, per aver chiesto ai testimoni di cancellare i video. I legali sconcertati: “I filmati furono girati a 290 metri dallo schianto”.


Radio Libertà

Background