I giornali visti da Antonino D’Anna
Pagina 4
Su la Repubblica: A Jumilla il Consiglio comunale vota il no alle preghiere del mattino, alle feste di fine ramadan, all’utilizzo dei centri sportivi per raduni religiosi.
Su Il Tempo: Donne velate anche nello sport, indottrinamento dei più piccoli, e burqa al volante… (foto archivio Ansa)
Su La Verità: Sale lanciato contro i turisti, frasi scaramantiche e richieste di soldi per un amuleto o una benedizione.

Su La Stampa: Grok Image, la nuova creazione del capo di Tesla, sta facendo rumore, minaccia un’industria e pone nuovi quesiti etici.
Su Il Corriere della Sera: la memoria difensiva dell’esecutivo sullo “stato di necessità”. Ma i giudici lo ignorano.
Su Libero: i quattro militari verso il processo per depistaggio, per aver chiesto ai testimoni di cancellare i video. I legali sconcertati: “I filmati furono girati a 290 metri dallo schianto”.

Su Il Tempo: il quotidiano attaccato dagli “amici di Hamas” per il caso Hijazi. Ma ci sono le prove.
Suxxx: Il vescovo di Nola ai fedeli: non fidatevi di quei quattro. Loro denunciano: siamo legittimati.

Sulla BBC, aggiornamenti sui bombardamenti fra Israele e Iran: ma nel suo libro “Ordine mondiale” nel 2015 Henry Kissinger, 92 anni, aveva già previsto lo scenario attuale.
Su Repubblica: salto di qualità nell’indagine delle Procure di Roma e Napoli. Allarme anche nei telefoni dei Francesco Cancellato e Pino Pellegrino di Fanpage, dell’attivista Luca Casarini, ma anche di esponenti internazionali di destra.
Su Il Tempo, il sottosegretario agli Interni: grazie al vicepremier ridotti gli sbarchi, aumentati i rimpatri, diminuite le morti. E prima o poi tornerà al Viminale.
Su Il Tempo: Teheran si sta svuotando. E il bazar è sempre stato un luogo di mobilitazione politica, prima che centro di commercio…