Gli scorretti

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca interroga Carlo Cambi sui movimenti geopolitici e sul destino di Hamas: “Quelli di Hamas secondo me verranno piano piano sterilizzati dall’interno. C’è una prassi abbastanza comune: basta che uno legga Sun Tzu, il grande teorico cinese della guerra vissuto nel […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi svela i motivi della distanza tra Papa Leone XIV e il Cardinal Pietro Parolin a proposito del conflitto israelo-palestinese e che a suo avviso porteranno alla decisione del Pontefice di sostituire l’attuale segretario di Stato della […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, nella ormai classica chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi analizza come Hamas stia utilizzando la Flotilla per boicottare il piano di pace elaborato da Donald Trump e dai Paesi Arabi. “Oggi di fronte a questo piano di pace, chiunque sventoli una bandiera della Palestina […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo” Giulio Cainarca discute con Carlo Cambi del discorso di Trump all’Onu e delle sue conseguenze geopolitiche. Cambi spiega perché l’Onu (come sostiene Trump) non serve più a nulla: “L’ha detto anche Leone XIV nella sua prima intervista, la quale ha dato vita a un […]

In questa puntata della rubrica “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca discute dell’impatto geopolitico degli ultimi eventi, in Italia e in Europa che mostrano un crescendo di intolleranza e antisemitismo a traino islam-socialismo con Caro Cambi e con Guido Guastalla, editore della casa editrice Salomone Belforte, attiva dal 1805 a Livorno, ex […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi spiega che cosa sta succedendo sui mercati europei per quanto riguarda il debito. “Abbiamo due Paesi che hanno fatto della migrazione e dell’integrazione il loro massimo credo – Gran Bretagna e Francia – che stanno con […]

In questa puntata de “Gli scorretti –  un antidoto al luogocomunismo”, Giulio Cainarca aggiunge alla consueta chiacchierata con Carlo Cambi gli ospiti Ugo Poletti, direttore di Odessa Journal, e il senatore della Lega Claudio Borghi Aquilini. Fra i temi, l’agricoltura, la ricostruzione dell’Ucraina, che fa gola anche alla Cina perché è una grande importatrice di […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi spiega una delle più assurde contraddizioni del green deal, con la sua fissazione per l’elettrico: “Quando mi fanno notare che le auto elettriche sono benedette da Dio, io gli ricordo sempre che il motore elettrico è […]

In questa puntata de “Gli scorretti – un antidoto al luogocomunismo”, in una chiacchierata con Giulio Cainarca, Carlo Cambi spiega come il 90% dell’industrializzazione di questo Paese sia nato “da quelle che potremmo chiamare le start-up agricole: in Friuli, in Trentino, in Toscana, nelle Marche, in Romagna, in quei territori dove l’agricoltura non era più […]

In questa puntata de “Gli scorretti –  un antidoto al luogocomunismo, Carlo cambi parla con Giulio Cainarca degli sviluppi della guerra fra Israele e Iran e degli scenari che si aprono per il Medio Oriente. “Una cosa importante che la stampa italiana e quella americana sottovalutano è la capacità di infiltrazione del Mossad dentro le […]

In questa puntata de “Gli scorretti”, rubrica-antidoto al luogocomunismo, Carlo Cambi parla con Giulio Cainarca della situazione geopolitica, approfondendo la questione decisiva dell’antisemitismo, il “baco antiebraico”. “Il fatto è che non si sono resi conto che Israele è l’ultima frontiera dell’Occidente. E che siccome dal Qatar-gate, allo scandalo Huawei, alle varie intese di Ursula von […]

In questa puntata della nostra rubrica “Gli scorretti” Carlo Cambi analizza con Giulio Cainarca le ambiguità italiane sul conflitto in corso nella Striscia di Gaza. “Nessuno ha ancora detto che la sinistra italiana usa i palestinesi esattamente come Hamas, dal punto di vista concettuale: cioè in maniera strumentale, come dei mezzi. I partiti di sinistra […]


Radio Libertà

Background