Autore: Sammy Varin
Pagina 40
Su Il Tempo: eco-stangata per l’Anno Santo. La relazione della Commissione parlamentare presieduta da Jacopo Morrone.
Su Il Tempo: dopo la censura a Tony Effe, il rischio (probabile) è che il palco rimanga vuoto. È l’autogol del politicamente corretto. E litigano tutti.
Sul Quotidiano nazionale: patto fra commissario alla ricostruzione e Farnesina: caccia ai residenti per combattere lo spopolamento nei Comuni del Cratere.
Su Avvenire, intervista a Matteo Salvini: “La Lega è unita. Se mi condannano non mi dimetto. Trump fermerà le guerre. Bloccare le follie green di Bruxelles”.
Su Libero: secondo i dati dell’Inps è una semplificazione errata pensare che gli stranieri salveranno gli assegni: troppo bassi i redditi e i contributi versati.
Su Libero: la presidente della Commissione punta sui “modi innovativi” per combattere l’immigrazione illegale. E indica come modello l’accordo con la Tunisia (partenze crollate), criticato dal Pd.
Su Il Corriere della Sera, intervista di Veltroni all’ex ministro socialista: «Ripartire premiando i meriti e curando i bisogni».
Per la rubrica “Qui Europarlamento”, Sammy Varin ha intervistato il generale Roberto Vannacci sullo scenario bellico fra Russia e Ucraina e sulle discusse risoluzioni dell’Unione Europea contro Mosca e in supporto alla difesa di Kiev. “L’inasprimento delle sanzioni contro la Russia ci gioca contro, perché rendono la Russia sempre più indipendente dalla Ue e dall’Occidente: […]
Sul Quotidiano Nazionale: la discobola azzurra di origine nigeriana Daisy Osakue unica fermata in un negozio a un addetto ai controlli. Nel 2018 era stata oggetto di lancio di uova: ferita a un occhio, rischiò il forfait agli Europei di atletica.
Su il Corriere della Sera: intervista al presidente della Lombardia Attilio Fontana: “Serve un cambio di passo dalla segreteria nazionale della Lega”
Su Il Giornale, intervista a Matteo Salvini: “Rifarei tutto, abbiamo ottenuto grandi risultati. L’assoluzione sarebbe una buona notizia perché confermerebbe che la difesa della Patria è un dovere sacro”.
Sul Quotidiano Nazionale: polemiche sugli addobbi natalizi a una rotatoria di Verucchio, in provincia di Rimini: l’abbreviazione di “Christmas”, cioè Natale in inglese, evoca i fantasmi del ventennio.
