Vannacci: Le sanzioni alla Russia fanno il suo gioco
Sammy Varin · 17 Dicembre 2024
Per la rubrica “Qui Europarlamento”, Sammy Varin ha intervistato il generale Roberto Vannacci sullo scenario bellico fra Russia e Ucraina e sulle discusse risoluzioni dell’Unione Europea contro Mosca e in supporto alla difesa di Kiev.
“L’inasprimento delle sanzioni contro la Russia ci gioca contro, perché rendono la Russia sempre più indipendente dalla Ue e dall’Occidente: isolata dal sistema bancario Swift, ne ha trovati altri; inibita dai sistemi di pagamento Apple pay e Google pay, ne ha trovati altri. Il medesimo discorso vale con i commerci. Quelle stesse sanzioni che irroghiamo, poi, costringono anche noi a trovare alternative, che in vari casi diventano le stesse: prendiamo gas dal Algeria e Azerbaijan, che usano i soldi per comprare armi dai russi e che fanno affari con Mosca. Lo stesso vale per gli accordi commerciali fra Ue e Sudamerica: il Brasile, che è parte del Mercosur, è il maggior importatore di diesel dalla Russia.
Russia e Ucraina non hanno risorse infinite, quando se ne accorgeranno arriveranno a un congelamento del conflitto. Come la Lega, ho votato contro la risoluzione Ue dello 0,25% del Pil per alle armi all’Ucraina. Sono 5,6 miliardi buoni per scuole, ricerca, sicurezza, ospedali in Italia.