Autore: Sammy Varin

Pagina 37

Su Il Giornale: Vannacci scrive un articolo in cui descrive con una certa ironia i “poveri” immigrati clandestini, mentre la Corte di giustizia europea dovrà decidere sulla legittimità del decreto del 21 ottobre sui Paesi insicuri.

Su Libero: 30 giorni di tempo all’amministrazione per rilasciare i documenti che autorizzano il luogo di culto. Proteste della Lega.

Su Il Tempo. Roccella: “Non ho mai istigato i medici o altri a denunciare. Se una legge non piace si dà battaglia per cambiarla o si fa disobbedienza civile. Ma non si cerca di eluderla”.

Feste gastronomiche incrociate per l’autunno! Si festeggiano i santi e si mangia il tartufo a San Damiano d’Asti. Si ricordano i morti e si mangia la zucca a Salzano, alle porte di Venezia. E se vi avanza fame c’è una sagra delle castagne ad Antrodoco, nel reatino, e una di piatti bergamaschi a Palazzago.

Dopo la sconfitta di Andrea Orlando in Liguria, i ripensamenti del Pd. Anche sull’alleanza con i 5Stelle: meglio Renzi?

Su Libero: secondo “Itinerari previdenziali” è sempre la classe media a sostenere la spesa pubblica.

Su Libero l’anticipazione, con Salvini che spiega: “Il Carroccio lavora a un grande centrodestra alternativo ai popolari”.

Intervista all’ex capo dell’Aisi: “Nel deep e dark web da sempre c’è un mercimonio: si vendono e si comprano informazioni per danneggiare o ricattare avversari”.

Su Libero: Papa Francesco sostiene l’accoglienza per contrastare il crollo demografico nel nostro Paese. Ma l’Istat dice che nel 2023 anche gli stranieri in Italia hanno fatto meno figli.

Su Libero: Sul caso di Roccella Jonica il programma di Ranucci attacca: Guardia costiera avvisata e non è intervenuto. Ma la ricostruzione degli eventi di giugno smentisce la sinistra.

Su Repubblica: gli italiani temono per la propria sicurezza. Allarme ai livelli massimi nell’era dopo-covid.

Su La Repubblica: in Val di Sole consultazione senza effetti giuridici. Seguiranno altre Valli. Per Legambiente è una farsa.


Radio Libertà

Background