Autore: Sammy Varin
Pagina 26
Sul Corriere della Sera: oggi l’esame della proposta, il Carroccio vorrebbe scendere da 90 a 70 euro.
Su La Repubblica: il Quirinale muove rilievi sull’emendamento che porta a 40 i milioni assegnati con il contributo.
Claudio Borghi (Lega), intervistato a Radio Libertà da Sammy Varin, è entrato nel tema banche: “Su Unicredit-Bpm credo che se comincerà il pac-man delle banche ci rimetteranno i cittadini. Un giorno tu chiederai un mutuo e se il tasso è alto non potrai andare in un’altra banca perché non c’è, viene meno la concorrenza. E […]
Su Libero: l’ultima sperimentazione gastronomica in vista del Natale è l’impasto tradizionale ma con farina di insetti. Autorizzata dall’Unione europea.
Su la Stampa titolo sconcertante in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Su Il Corriere della Sera: intervista a Giuseppe Conte, dopo la richiesta di Beppe Grillo di ripetere le votazioni (che hanno cancellato la figura del garante).
Su Il Giornale: reportage dalla Bosnia, dove l’Unione europea ha allestito un campo dove i migranti sulla rotta balcanica che puntano a Trieste si possono rifocillare.
Su La Stampa: secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri per il 45,5 degli intervistati si tratta di sentenze politiche contro il governo. Fiducia nei magistrati a picco.
Su Il Resto del Carlino: il fatto nella notte a Milano: in fuga in due su uno scooter, la vittima è un 19enne. Nelle tasche dell’amico, 22 anni, una catenina, mille euro e spray urticante. Centinaia in strada: fumogeni, petardi e auto vandalizzate.
Su La Verità: tramontato il referendum sull’Autonomia, Elly Schlein si butta sulla sanità: peccato sia stato il suo partito a ridurla di 37 miliardi e 25mila operatori negli ultimi dieci anni.
Su Milano Finanza: nel primo semestre Sicilia +1%, Lombardia +0,4%: sul nord pesa la crisi della Germania. Ma aumentano potere d’acquisto e occupazione.
Su Il Giornale: è ripreso il dibattito sul simbolo di FdI. Ciriani: “Arriverà il momento di toglierla”. Ma la maggioranza del partito è tiepida.