Autore: Giulio Cainarca
Pagina 18
Su https://www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/ Marco Hugo Barsotti ci guida tra gli ultimi sondaggi in Francia in vista del voto per il prossimo Parlamento. Macron spera di essere l’ago della bilancia, nonostante la probabile vittoria del partito di Marine Le Pen.
La nostra radio ha intervistato più volte Guglielmo Mollicone, padre di Serena, la ragazza 18enne uccisa 23 anni fa. Guglielmo è morto. Ma si è battuto sempre per avere giustizia. Su Il Corriere della Sera, Fulvio Fiano dà conto della richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma. Anche in memoria di un […]
Su La Verità, Giacomo Amadori e Fabio Amendolara raccontano come padroni, sindacati e alcuni esponenti della comunità indiana lucrino sugli schiavi indiani che lavorano nei campi in quel di Latina, dove è orrendamente stato lasciato morire il bracciante Satnam Singh. Il direttore Maurizio Belpietro nota come il Movimento 5 Stelle e il PD non siano […]
Su La Stampa, Mauro Zola racconta un’agghiacciante storia che viene da Bioglio, paesino di nemmeno 1000 abitanti in provincia di Biella. A dieci anni doveva fare da mangiare, pulire casa e badare alla madre alcolizzata e schiava delle slot machine: la donna sperperava nelle macchinette i soldi mandati dal fratello. Per intere giornate, la bambina […]
Su Avvenire, Alessia Guerrieri intervista la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che spiega come per la prima volta sia stato inserito nel documento finale dell’ultimo G7 a Borgo Egnazia, in Puglia, un paragrafo specifico su disabilità e inclusione. L’Italia vuole essere motore trainante sul tema della disabilità e ha promosso e ottenuto una svolta […]
Su Il Domani, un articolo di Francesca Canto documenta come l’estrazione del litio – il cosiddetto “oro bianco”, minerale fondamentale per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale – soprattutto in Bolivia, Cile e Argentina abbia pesanti riflessi ambientali (siccità e desertificazione) e antropologici (lo sfruttamento delle terre ha pesanti riflessi sulle comunità locali che in quelle terre […]
Su https://www.mosaico-cem.it/ , il sito della Comunità Ebraica Milanese, la storia di uno stupro di gruppo con movente antisemita di una ragazzina ebrea di 12 anni, avvenuto nel sobborgo parigino di Courbevoie ad opera di tre ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni, uno dei quali era il suo ex fidanzato.
Il Fatto Quotidiano ha raccontato come il Maestro Riccardo Muti, davanti al Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, con lui sul palco, di fronte a musicisti, ballerini e coro, a margine delle prove del concerto di apertura della stagione lirica lo scorso 6 giugno al Filarmonico di Verona, a un certo punto abbia osservato: “Le autorità” […]
Su Il Foglio, Matteo Matzuzzi in prima pagina racconta di centinaia di civili che in Congo sono stati massacrati e decapitati da miliziani fedeli allo Stato Islamico. La comunità internazionale è rimasta in silenzio. Papa Francesco li ha definiti “martiri”.
Nell’arringa dell’avvocato Luisa Bordeaux in quel di Brescia, nel corso della revisione del processo Erba, emerge tutta la semplicità di Rosa Bazzi e Olindo Romano, ai quali addirittura era stata assicurata la cattura dell’assassino entro un anno dalla strage entrata negli annali della cronaca nera italiana. Dalle intercettazioni emerge che i due parlavano liberamente dei […]
Prima prova per 526.000 studenti, l’Ansa indica le prime tracce tra cui interventi sul tema del silenzio, del paesaggio, un pensiero di Rita Levi Montalcini, Luigi Pirandello e una poesia di Giuseppe Ungaretti: Pellegrinaggio. Antonino D’Anna la legge in diretta agli ascoltatori: “Ti basta un’illusione per farti coraggio”, scrive a se stesso il poeta nell’agosto […]
Al telefono della Rassegna Stampa un raggiante Alessandro Morelli, sottosegretario, che commenta l’approvazione dell’autonomia differenziata insieme con il premierato: è una vittoria che segna un lungo cammino storico, dice Morelli, e stiamo applicando il programma di governo per un risultato importante per noi e per il Paese. “Per me è stata una combo pazzesca: come […]