Autore: Giulio Cainarca
Pagina 12
Su Italia Oggi, la sorpresa Afd anche nella Rhur. Il motivo è l’insensibilità dei partiti tradizionali ai cambiamenti sociali e alla crisi economica: le famiglie dei lavoratori non si sentono tutelate e gli immigrati storici temono l’invasione dei nuovi.
Su La Repubblica, inchiesta sul giro d’affari che a Milano gravita attorno al calcio: parcheggi, bancarelle, ristorazione, biglietti e droga all’ombra della criminalità organizzata. Che arriva a uccidere per proteggere il business.

Sul Corriere della Sera, ritratto di Daniela Cavallo, calabrese, 49 anni, la più potente sindacalista di Germania: guida il consiglio di fabbrica della Volkswagen, 600mila lavoratori. Vendute 500mila auto in meno, 110mila posti a rischio e chiusura di fabbriche in vista, ma lei dichiara che darà battaglia.
La Repubblica Firenze: Ezio, 91 anni, aiutava la straniera 25enne che lo ha aggredito, derubato e lo ha mandato in coma. La moglie Chiara descrive il degrado insopportabile della zona in cui vivono.
Le Repubblica Genova: nel centro storico niente affitti a chi ha un lavoro a tempo indeterminato, durano troppo. È più redditizio affittare ai turisti.
Su Avvenire: un prete ucraino racconta i lunghi mesi di detenzione nelle carceri gestite dai russi nelle zone da loro conquistate. Tra abusi e pressioni psicologiche pesantissime.
Su Repubblica Alice Weidel, leader di Afd, dopo il risultato in Turingia e Sassonia avverte l’Unione: la linea rossa degli altri partiti contro di noi è antidemocratica. Ma per ora non entreremo fra i Patrioti”.

Su Tempi: la repressione del governo laburista contro i moti xenofobi mette in pericolo la libertà di parola. Mille arresti, nel mirino anche i social e l’ipotesi di “allargare” il reato di terrorismo. Il rischio di peggiorare il conflitto sociale.
Su Italia Oggi, la disfatta dei partiti leader nelle elezioni in Germania orientale, il successo dell’estrema destra. È evidente che l’accordo in extremis a Berlino per porre freno all’immigrazione incontrollata è inefficace oltre che in ritardo di dieci anni, per questo gli elettori dell’Est hanno punito il governo.
Sul Corriere della Sera. L’improvvisa banalità e immensità del Male. Cosa spinge un ragazzo “normalissimo” a sterminare la sua famiglia, che tutti descrivono, senza ironia, come una famiglia da Mulino Bianco?
Su La Repubblica: dopo il successo di AfD in due länder tedeschi, torna buona anche la rossobruna Wagenknecht che da sinistra dice (anche) cose di destra.
Su Il Foglio, Giulio Meotti traduce dal Washington Post l’articolo di una 17enne israeliana rapita con la sua famiglia da Hamas il 7 ottobre 2023 e rilasciata dopo 51 giorni. Il padre e una sorella furono uccisi il giorno del sequestro nella loro casa. Rilasciata, Agam Almog-Goldstein trova nel mondo un odio antiebraico che è […]