Autore: Giovanni Sallusti

Pagina 30

Questa settimana è Alessandro Sallusti l’ospite di “Parlando liberaMente”, la nostra intervista con i protagonisti della politica, dell’attualità, del giornalismo. Nella conversazione, il direttore del Giornale ci conduce lungo un excursus storico degli ultimi 30 anni, per spiegare qual è l’origine del meccanismo per cui è stato possibile che si verificasse un’assurdità come la richiesta […]

Cari ascoltatori, vogliono Matteo Salvini non solo in galera, ma anche sul lastrico. Oggi al processo Open Arms è stato il giorno delle parti civili, e al grottesco si è aggiunto altro grottesco, perché la somma complessiva richiesta come risarcimento è un milione di euro. I difensori di parte civile, peraltro, sono una ventina perché […]

Cari ascoltatori, questa mattina vorremmo mettere a fuoco una notizia che, non essendo gossip, fatica a trovare spazio nelle riflessioni dei nostri giornali. L’Fbi ha dichiarato di aver scoperto che gli hacker dell’Iran, una dittatura islamista, architetto del terrore in Medio Oriente, regista del 7 ottobre e di tutto quello che ne è conseguito, alleata […]

Cari ascoltatori, abbiamo una domanda che ci assilla, quasi un enigma pirandelliano. Quand’è accaduto, esattamente, che Antonio Tajani si è trasformato in Vincenzo De Luca? Oggi il Corriere della Sera ha riportato la notizia che il ministro degli Esteri ha inviato in via riservata al ministro delle Riforme Roberto Calderoli una missiva, nella quale esprime […]

Cari ascoltatori, stamattina i giornali sono pieni di soloni col sopracciò preoccupati e scandalizzati perché lo Stato di Israele si difende dai suoi nemici. Ci riferiamo al doppio colpo, tecnicamente inedito, sferrato dal Mossad, che ha fatto esplodere prima i cercapersone, poi i walkie talkie in mano ai terroristi Hezbollah, secondo il New York Times […]

Cari ascoltatori, stasera possiamo dire ufficialmente che il mostro non esiste, o meglio esiste solo nel racconto dei giornaloni sulle pagine degli ultimi giorni, con le quali potete incartare la verdura: il mostro è Matteo Salvini, l’incallito spregevole sequestratore di persone. Sul tema “Salvini autentico pericolo” sono intervenuti un po’ tutti, da Richard Gere e […]

Cari ascoltatori, qualcuno avvisi il Corriere della Sera, il principale giornale italiano, che i galantuomini di Hezbollah non sono miliziani, sono terroristi. Ieri è stato il giorno di un’operazione inedita firmata Israele: migliaia di cercapersone in possesso di membri di Hezbollah sono stati fatti esplodere. Hezbollah usa i cercapersone e non i cellulari moderni perché […]

Cari ascoltatori, da oggi Raffaele Fitto è vicepresidente della Commissione europea con delega alla coesione e alle riforme (e con possibilità di incidere anche sul Pnrr), una nomina di certo non irrilevante per l’Italia, e vorremmo fargli il nostro augurio, libertario e spettinato.  Questa nomina da un certo punto di vista segna l’ennesima disfatta della […]

Cari ascoltatori, può essere che Montesquieu valga a Catania e non valga a Palermo? Una delle tante assurdità nella richiesta di condannare Salvini per il caso Open Arms la possiamo trovare nell’analisi comparata con un caso molto simile, che aveva visto protagonista la Procura di Catania: la vicenda della nave Diciotti, che precede di circa […]

Cari ascoltatori, scriveva Leonardo Sciascia: “Quella che diciamo l’umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà”. Ecco, sulla vicenda Open Arms, sulla folle richiesta della Procura di Palermo di sei anni di carcere per il ministro Salvini, quanti […]

Cari ascoltatori, ormai siamo abituati al fatto che ogni due mesi qualcuno tenta di accoppare il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump: è diventato una specie di contrattempo, una banale tappa della campagna elettorale. Ormai è evidente che Trump è un candidato nel mirino (anche in senso letterale), è assediato: stava trascorrendo una domenica […]

Sei anni. Circa trecentoquindici settimane. Circa duemiladuecento giorni. Più di cinquantaduemila ore. Per la procura di Palermo, è la pena consona per uno “psicoreato” gravissimo, avrebbe detto George Orwell, commesso da Matteo Salvini: aver sostenuto, e tradotto in atti politici (che era poi il suo mestiere, il quale nella tradizione occidentale avrebbe una sua autonomia […]


Radio Libertà

Background