Autore: Giovanni Sallusti
Pagina 19
Cari ascoltatori, si è concluso da poco l’incontro al Ministero dei Trasporti tra i sindacati, che hanno convocato il milionesimo sciopero dei trasporti per questo venerdì, e il ministro Matteo Salvini. I sindacati hanno confermato l’approccio costruttivo che caratterizza la loro azione, cioè al tavolo sono andati per una scampagnata, perché hanno detto: non retrocediamo […]
Cari ascoltatori, siamo al circo mediatico giudiziario sulla pelle delle periferie. Che cos’è il circo mediatico giudiziario? È quella stortura del vivere civile che impera almeno dal 1992, per cui informazioni delicate escono dagli uffici in cui dovrebbero essere custodite e finiscono nelle redazioni dei giornali, con l’obiettivo dello sputtanamento: per esempio l’iscrizione nel registro […]
Cari ascoltatori, il Pd di oggi non sa che il concetto di velleitarismo è fortemente dispregiativo nella tradizione comunista: ha sempre indicato infatti quei rigurgiti impolitici, senza costrutto, tra l’ingenuo l’estremista, che andavano tenuti ai margini del proprio recinto. Ma l’ossatura del Pci di un tempo, pur non mancando certo di difetti, era fondata nel […]
Cari ascoltatori, quel che sta succedendo in Siria va tenuto d’occhio con attenzione, perché il guazzabuglio mediorientale spesso è una sintesi del guazzabuglio della contemporaneità, e quindi ci riguarda. Chi ha perso, chi ha vinto? Il primo grande perdente è l’Iran degli ayatollah, la teocrazia islamica che tiranneggia sul suo popolo dal 1979, perché i […]
Cari ascoltatori, ieri Elly Schlein non stava nella pelle perché certi esseri strani chiamati operai esistono davvero. Certo, sono un po’ sudaticci e non frequentano i circoli giusti, ma a modo loro sono curiosi. Così, tutta entusiasta come al luna park, è andata a incontrarli e ha scoperto che li si può perfino toccare, scambiarci […]
A “Parlando liberaMente”, la nostra intervista settimanale con i protagonisti dell’attualità, della politica, del giornalismo, Giovanni Sallusti chiacchiera con il direttore e fondatore de La Verità, nonché direttore di Panorama, Maurizio Belpietro dello stallo economico dei Paesi europei causato dalle politiche industriali della Commissione. “Nel 2035 on si potranno più produrre macchine con motori a […]
Cari ascoltatori, ma il viceministro dell’Economia Maurizio Leo, di Fratelli d’Italia, ha chiaro di che governo è viceministro? È una domanda retorica, ci mancherebbe, Leo sa che il governo di centrodestra di cui fa parte ha una linea chiara, un posizionamento storico su alcuni temi tra cui la questione fiscale, il rapporto Stato-contribuente. Però ce […]
Cari ascoltatori, mentre sul treno per arrivare in radio provavo a districarmi nel notiziario del mattino tra le novità della manovra, il decreto fiscale, il caos politico francese, mi è caduto l’occhio su una perla: l’ospitata di Aldo Cazzullo ieri sera a Piazza Pulita. Aldo Cazzullo è una grande firma del Corriere della Sera e […]
Cari ascoltatori, farsi condurre al suicidio green da Macron, no grazie: sarebbe masochismo, per di più ideologico. È successo infatti che, al Consiglio dei ministri dei Trasporti dell’Unione europea in corso a Bruxelles, Matteo Salvini ha descritto senza alcuna iperbole che cosa rappresenta il green deal ideologico, il dogma dell’elettrico a tutti i costi, e […]
Cari ascoltatori, siamo davanti a un nuovo caso di capovolgimento di parti in commedia. Ovviamente il fossato è sempre quello, la narrazione mainstream rispetto alla realtà della politica, nella fattispecie quella francese. Ieri sera è caduto il governo Barnier, che era stato costruito in laboratorio dall’apprendista stregone dell’Eliseo Emmanuel Macron, e la Francia si sta […]
Cari ascoltatori, chi riuscirà a dare del razzista, del criptofascista, dell’incontrollabile autoritario al sindaco di New York? Intanto, di sicuro non potranno dargli del suprematista bianco, perché Eric Adams è afroamericano (anche se non è bene sottovalutare l’ideologia del politicamente corretto: se ci sono donne meno donne, specie se sono di destra, potrebbero esserci anche […]
Cari ascoltatori, Maurizio Landini è veramente un talento: ha portato il concetto di faccia di bronzo a vette finora inesplorate. L’ha fatto ieri sera nel luogo in cui è più a suo agio e che bazzica di più: le fabbriche? I luoghi di lavoro? Ma no: i salotti dei talk tv in cui l’intervistatore la […]