Autore: Gazzola-Ledonne-Rubeo
All’avvicinarsi delle semifinali di Champions, i Barbari Eleganti sono tornati in formazione tipo e affrontano un tema totem, riportato in vita da Matteo (reduce da una vacanza, nel senso che la settimana scorsa il suo posto è rimasto vacante): Rita De Crescenzo sedicente statista dei 5Stelle. L’elegante tiktoker, dopo aver partecipato alla manifestazione antimilitarista promossa […]
Puntata dei Barbari Eleganti falcidiata da un’impepata di cozze non stellare: rimane solo Vittorio (che è della stessa materia di cui è fatto il cromo-molibdeno), il quale si presenta con il rookie barbaro Tancredi, e la mezzora si scioglie nella distruzione della peggior versione cinematografica di “Biancaneve e i sette nani” mai girata, succube delle […]
Godetevi i Barbari Eleganti in quartetto con un Filippo in più (definito “ragazzo mitologico”), riconoscibile per la camicia più attillata del mondo, mentre si dedicano alle ultime imprese della favolosa tiktoker campana Rita De Crescenzo, la quale, dopo aver provocato la massiccia transumanza di Roccaraso, ora punta i 5Stelle come un mustelide davanti a una […]
In questa puntata i nostri Barbari Eleganti omaggiano un gruppo di ragazzi, The Journalai, che presentano su Instagram una rubrica-gioco chiamata “Il libro sbagliato”, in cui chiedono a un politico di commentare un libro scritto da un collega di parte avversa e testimoniano quel che succede con un video. In genere ne escono siparietti variamente […]
I Barbari Eleganti in formazione tipo e composti al punto da non perdere l’aplomb (che non hanno mai) dibattendo la notizia, riportata da Marco in mise pastorale da prete di strada, che una giudice Onu ugandese nel settore dei diritti umani aveva una schiava personale: scoperta e arrestata, è stata condannata ai sensi del Modern […]
Puntata controversa per i tre giustizieri del disaccordo: la notizia della settimana è che una app in Svezia consente di segnalare con una foto le auto (degli altri) in seconda fila, con un premio di 50 corone, poco meno di 5 euro. Marco e Vittorio si scannano: “Tipico dell’italiano farsi i cavoli propri invece di […]
I Barbari Eleganti questa settimana si confrontano con una notizia degna delle gag dei Monty Python, anzi quasi con un loro pari: il lottatore Mma Taylor Swift che, a causa della sciagurata omonimia con la biondissima cantante, deve combattere non solo con l’energumeno che di volta in volta ha di fronte, ma anche con i […]
Usciti vivi dal tuffo malsano nel Festival, i nostri Barbari Eleganti riprendono i loro temi preferiti, cioè il rosario demenziale della realtà: in Repubblica ceca il governo la tira in lungo nel costruire una diga, nel frattempo arrivano dei castori e ne fanno una loro. Torna anche la formazione-tipo (con ospite): Vittorio, che sta bene […]
È esatto, avete visto giusto: in questa puntata dei Barbari eleganti Vittorio non c’è, temporaneamente abbattuto dal virus influenzale che sta stramazzando mezza Milano, ed è un peccato perché sapere dalla sua viva voce che cosa pensa dell’orientamento sessuale dei mattoncini Lego avrebbe probabilmente riscritto alcune voci della Treccani. Non necessariamente in termini ripetibili. Con […]
Puntata estrema sull’Estremo oriente per i Barbari Eleganti. La notizia è che i giovani cinesi sono sfiancati e fuggono da loro stessi: invece di giocare al dottore giocano a essere vecchi, e si ritirano negli ospizi solo per trovare pace e un ritmo di vita meno cinese. La Cina è davvero un mondo a rovescio […]
I Barbari Eleganti questa settimana per piccanteggiare in lingua si vestono da Roquefort e vanno in sollucchero per un gioco da tavolo francese dall’allure sciovinista che imita le guerre di mafia in Sicilia (i transalpini lo hanno perfino premiato). Da noi i piangina patriottici sono andati subito in geremiade, invece nostri tre pennutissimi galletti lo […]
I Barbari Eleganti in versione serissima, in collegamento con da Tel Aviv con Filippo Leon, coordinatore di Siamo Futuro Milano (l’organizzazione universitaria della Lega Giovani), che si trova in Israele grazie al patrocinio dell’American Jewish committed (AJC) per testimoniare la realtà di eccellenza delle università Israeliane contro la propaganda antisemita nei nostri atenei. Filippo racconta […]