Autore: Antonino D'Anna

Pagina 8

Su Il Corriere della Sera, il vice ministro alle infrastrutture: “Se la sinistra centra il modello, tutto è contendibile”.

Su Libero: con lo zampino di Haftar, installazioni a Sebha, nel deserto. Minaccia diretta all’Europa.

Su Il fatto Quotidiano: il ministro della Giustizia: “Irragionevole emettere una sentenza di condanna se c’è già stato proscioglimento”. Potrebbe valere anche per omicidi e corruzione.

Su Il Tempo: I patrioti portano il caso all’Eurocamera. Il capogruppo della Lega: “Fare luce sul caso Bayan”, il centro dei Fratelli musulmani a Verona.

Su La Verità: il gip di Ragusa ha rinviato a giudizio l’ex leader delle tute bianche. Con lui altri sei imputati.

Su Libero: la Commissione boccia l’Italia sulla transizione ecologica e promuove nuovi balzelli sulle vetture endotermiche per spingere l’acquisto delle elettriche. Pressione anche su immobili, rifiuti e uso del suolo.

Su La Verità: Berlino alla guida di una coalizione contro Orban, minaccia di togliere il diritto di voto all’Ungheria a causa dei divieti di propaganda gender.

Su Il Tempo: ostruzionismo per ritardare i lavori. L’amministratore del Municipio III di Roma Luca Blasi coinvolto negli scontri.

Su Il Giornale: il presidente di Confindustria chiede 8 miliardi in tre anni di fondi Pnrr non spesi. Obiettivo, far crescere il Pil del 2%.

In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna intervista Anna Cisint sul significato del report dei servizi segreti francesi sulla penetrazione dei Fratelli musulmani nel tessuto sociale transalpino tramite le scuole coraniche e i centri di culto.  “Lo diciamo da tempo, è la volontà di introdurre il Corano e le pratiche dell’islam radicale: una situazione  pericolosa, […]

Su Libero, il sottosegretario alla Giustizia: “È un tema su cui ci stiamo confrontando. Assurdo condannare chi è già stato assolto”.

Su La Verità: un 24enne si stava radicalizzando attraverso i siti web usati dagli islamisti per reclutare. A Bolzano battaglia fra bande di marocchini a colpi di machete. 


Radio Libertà

Background