Autore: Antonino D'Anna

Pagina 6

Su La Repubblica: ritratto del campione scomparso a 87 anni. È stato una delle icone degli anni Sessanta, l’Italia si fermò per seguire alla radio il suo leggendario primo incontro con Emile Griffith.

Puntata di Zoom con faccia a faccia fra Antonino D’Anna e il professor Luigi Curini, politologo e docente all’Università Statale di Milano. Il tema sono le verità rivelate sull’ex presidente degli Usa Joe Biden dal libro, appena uscito, scritto dai giornalisti Jake Tapper e Alex Thompson, “Original sin”, cioè peccato originale: gli ultimi anni dell’amministrazione […]

Su Il Tempo: Il colloquio con Vance centrato sulla fine della guerra, come l’incontro con Zelensky. Vance: “Spero in cose importanti su cui lavorare insieme”.

Su Il Tempo: Marocchini, pakistani, filippini inviano denaro con i money transfer. Ma usano ospedali, scuole, abitazioni senza pagare un euro. Stop dal governo.

Su Italia oggi: Secondo i sondaggi il quorum non verrà raggiunto, l’affluenza prevista è attorno al 35%.

Su Il Tempo: Il fratello del tristemente famoso Yahya, intransigente ed esperto, era considerato un ostacolo a possibili accordi di pace. Fu uno degli organizzatori della strage del 7 ottobre. Ignoto il destino del terzo fratello, dopo un attacco di Israele.

Su Il Tempo: a Milano i fedeli dell’islam: siamo tantissimi, vi colonizziamo. E a Genova il pd vuole la moschea.

Su La Repubblica: Prima volta nel dopoguerra. Nel ballottaggio il moderato Claudio Corrarati batte l’avvocato Juri Andriollo. Decisiva la scelta di Svp di non appoggiare candidati di lingua italiana.

Su la Verità: il caso alla Bags Lab, 7 opifici in una catena di subappalti: 67 “schiavi” producevano borse in condizioni disumane.

Su Il Corriere della Sera: divieto subito operativo per le Regioni a statuto ordinario. Dibattito per le Regioni a statuto speciale. Salvini e Calderoli: non si impugni la legge del Trentino.

Su Il Giornale: per i giudici si tratta di gioielli legati alla funzione regale e non della famiglia reale.

Su Il Giornale: Disegno di legge approvato in Senato è definitivo. La proposta è partita dalla Cisl, non appoggiata da Cgil e Uil. Applicato l’articolo 46 della Costituzione. Il ministro Marina Calderone: “Impegno mantenuto”.


Radio Libertà

Background