Autore: Antonino D'Anna
Pagina 2
Su La Stampa: il porporato, allievo di Ratzinger: “La Chiesa non deve cercare compromessi, l’ideologia non prenda il sopravvento sul Conclave”.
Su Libero: raffica di reati violenti. Un 29enne gambiano attira due escort in un appartamento poi le sevizia, un altro strangola il domestico filippino nella casa dove era entrato a rubare.
Su Il Giornale: biglietti regalati a vip e magistrati dall’armatore della Moby Vincenzo Onorato. Il fondatore del movimento 5Stelle usò il traghetto da Genova a Olbia. Non è indagato.
Su Italia Oggi: un sondaggio di YouGov dice che solo il 33 per cento dei tedeschi si sente emotivamente coinvolta dalla morte del Pontefice. Gli altri non hanno apprezzato il suo operato perché volevano più riforme coraggiose.
Su Il Giornale: il pensatore liberale propone di “normalizzare” questa data trattandola come tutte le ricorrenze importanti nella storia della Repubblica.
Su La Repubblica: le condizioni del trattato proposto da Washington. Domani l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per la terza volta al Cremlino.
Su Il Giornale: Da Schlein a Conte, le mille tirate di giacchetta al Papa scomparso, con un doppio scopo: usarlo come portavoce delle loro istanze ideologiche e attaccare le condoglianze di chi non è d’accordo.
In questa puntata di Zoom, speciale in mortem di Francesco e sulle prospettive del Conclave, con un toto-nomi molto incerto di cui Antonino D’Anna conversa con la direttrice di ACI Stampa, Angela Ambrogetti. E si rivede il cardinale Giovanni Angelo Becciu alla prima congregazione, che si dovrà esprimere sulla possibilità che entri in Conclave. Becciu […]
Per la nostra rubrica “Zoom”, Antonino D’Anna intervista Souad Sbai, responsabile del Dipartimento immigrazione e integrazione della Lega, a proposito delle elezioni comunali di Monfalcone, che hanno visto il centrodestra vincere con oltre il 70 per cento dei voti (il nuovo sindaco è Luca Fasan), e il tracollo del partito islamico “Italia Plurale”, che ha […]
In questa puntata di Zoom Antonino D’Anna parla con il giornalista de La Verità e di Panorama Fabio Amendolara del fenomeno delle ronde spontanee di cittadini in molte città d’Italia che si impegnano spontaneamente a segnalare anomalie o, in alcuni casi, si organizzano per sorvegliare il loro quartiere per scoraggiare ladri e aggressori, spesso stranieri […]
In questa puntata di Zoom, faccia a faccia fra Antonino D’Anna e Ugo Poletti, direttore di The Odessa Journal, in cui si analizza la situazione in Ucraina ora che si comincia a sperare in una possibile pace. “Zelensky è un uomo di palcoscenico, ma probabilmente non ha capito che era su un palcoscenico non suo, […]
Fede e woke: addio a Francesco, il Papa dai due volti e dai troppi mondi
Antonino D'Anna
22 Aprile 2025
Il primo sudamericano. Il primo Gesuita. Il primo a chiamarsi Francesco, e chissà se gli seguirà un Francesco II. Ma anche il primo a mettere in discussione – agli occhi dei conservatori e del popolo delle parrocchie – la figura di Dio, indicato come “non cattolico”, il forte avvicinamento e dialogo con l’Islam, l’attenzione continua […]