Autore: Antonino D'Anna
Pagina 13
La geografia francese mostra un Paese spaccato: le campagne votano in massa per Marine Le Pen, mentre le città sono fieramente di sinistra. Non è solo una questione ideologica: la Francia agricola, scrive il Corriere, vede sparire ogni giorno i servizi pubblici nei paesetti poco abitati e teme di scomparire; dall’altro lato l’elettorato di sinistra […]
Mentre la Corte Suprema salva a metà Donald Trump stabilendo la sua immunità per tutti gli atti compiuti nell’esercizio delle sue prerogative presidenziali, su Libero il direttore di Radio Libertà Giovanni Sallusti analizza il consiglio di guerra tenuto dalla famiglia Biden a Camp David: a voler mettere radici alla Casa Bianca sono il figlio del […]
A Matera medici e poliziotti, scrive Libero, compiono un miracolo: accolgono e salvano una quindicenne di origini pakistane alla quale il padre avrebbe voluto far sposare un parente in patria. Botte da orbi, anche col bastone: adesso l’uomo – un 37enne estremamente duro con la figlia, cui aveva tagliato per punizione anche i capelli – […]
Il Corriere della Sera osserva come Giorgia Meloni, a differenza di Matteo Salvini, abbia adottato una linea molto prudente nei confronti di Marine Le Pen e la vittoria del Rassemblement National con un risultato di grande livello. Da qui alla vittoria al secondo turno, però, c’è ancora molto da fare. E Salvini gioca le sue […]
L’editoriale firmato dal nostro direttore Giovanni Sallusti su Libero mette il dito nella piaga: non c’è nessuno, all’infuori di Joe Biden, in grado di tenere assieme il Partito Democratico ormai prossimo alla guerra tra bande. Se decidesse di ritirarsi questo porterebbe a una guerra intestina paragonabile agli anni ‘60 e la guerra in Vietnam che […]
Nel suo spazio in Rassegna Stampa, l’onorevole Riccardo Molinari – Capogruppo Lega alla Camera – commenta la vittoria del Rassemblement National alle elezioni francesi. E osserva: il nuovo gruppo dei Patrioti proposto da Victor Orban rappresenta una nuova sfida. L’Italia isolata in Europa? Il centrodestra nel Paese è compatto, mentre in Europa ognuno porta le […]
Chi è il misterioso Gurmuk Singh, divenuto punto di riferimento della comunità indiana nell’area pontina? Fabio Amendolara e Giacomo Amadori, giornalisti de La Verità, hanno indagato un po’ su di lui, scoprendo l’origine della sua influenza: la conoscenza dell’italiano, delle pratiche burocratiche e di tutti i misteri relativi a bonus, tutele, permessi di soggiorno. Un […]
Le scuole paritarie sono un servizio pubblico e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è impegnato a tutelarle. In questa intervista a Radio Libertà, spiega perché ha lanciato una campagna di controlli a tappeto contro i diplomifici, gli istituti “finti” dove non si insegna, non si impara e il diploma arriva lo stesso: […]
Le donne non vanno a votare: secondo uno studio SWG realizzato per il quotidiano dei vescovi Avvenire e pubblicato il 16 giugno scorso, alle Europee 6 donne su 10 hanno preferito non andare a compiere il loro dovere di elettrici. E questo malgrado, appena sei mesi fa, il film C’è ancora domani di Paola Cortellesi […]
Bisogna saper perdere: chi sono gli sconfitti delle elezioni europee, e perché proprio Matteo Renzi e Carlo Calenda? Per il professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica ed editorialista di quotidiani tra cui Il Messaggero e Il Giorno, è stata la lite tra i due ad azzoppare un potenziale Centro che ora potrebbe […]
Partite Iva e contribuenti? Devono combattere con tutti i ritardi della burocrazia e la farraginosità dei ricorsi, per non parlare delle sanzioni troppo esagerate. E allora? E allora sarebbe il caso, spiega l’avvocato Claudio Defilippi nel corso della puntata di In attesa di giustizia del 4 giugno, spinoff di Zoom – Il drive time in […]
“Quando l’anima di un giusto va in Cielo, è talmente gelata che Dio dovrà tenerla tra le dita per almeno mille anni perché si riscaldi”. Giancarlo Giojelli, giornalista con lunga esperienza in tema di Medio Oriente, usa questo detto ebraico per presentare l’altro grande nemico dei soldati israeliani: la Sindrome da stress post-traumatico, osservata per […]