Autore: Antonino D'Anna

Pagina 11

Su La Verità: in nome degli affari, al vertice con i sauditi spunta il capo di Stellantis. Le manovre del fondo saudita Pif.

Su Il Tempo: i musulmani comprano dai Testimoni di Geova un immobile in zona residenziale: può ospitare mille persone per ogni turno di preghiera. La cittadinanza sfilerà per chiedere di essere ascoltata dall’amministrazione.

Su Libero: La tratta per andare da Bruxelles in Lussemburgo. Ma alla von der Leyen volare piace tanto: 23 volte nel solo 2024, l’80 per cento dei voli privati prenotati dalla Commissione europea. E il green deal ? Ciao…

Su Il Corriere della Sera: ferie negate a chi si ribellava, molestie a dottoresse e infermiere. Il silenzio fra fedelissime e “protezioni dall’alto”.

Milano Finanza: la città alle urne per l’elezione del nuovo sindaco: la sinistra schiera la ex campionessa Silvia Salis.

Su Repubblica: Decisa la riduzione al 30% dagli Stati Uniti e al 10% dalla Cina. “Rispetto e benefici reciproci”. Le borse respirano. Ue nel mirino: “Più cattiva di Pechino”.

Su Il Tempo: l’iperattività delle associazioni islamiche. Cisint: sinistra complice per un pugno di voti.

Su La Repubblica: intervento della leader di Rassemblement National: “Sono d’accordo su non lasciare ai soli Trump e Putin il tema della pace in Ucraina, ma mi chiedo che cosa stia facendo Macron”. Salvini:  “Marine è una delle donne più importanti del continente”.

Su Il Corriere della Sera, il ministro degli Esteri: “Stiamo organizzando la grande conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina, in programma a Roma il 10 e 11 luglio. Domani (oggi, ndr) sarò a Verona per la terza e ultima tappa di preparazione dell’evento, con 450 tra imprenditori delle piccole e medie imprese e rappresentanti degli […]

Su Il Giornale: Il presidente della Camera, cattolico: “Il saluto di papa Leone XIV ‘La pace sia con voi’ ha un rilievo quasi programmatico”.

Su LA Repubblica: Bocciati i ricorsi. Nordio: “È stato un bene abrogare un reato molto gravoso per la giustizia”. Anac: “I nodi restano”.

Sull’agenzia Ansa: le borse reagiscono bene. “Accordo vantaggioso per entrambi i Paesi, con grandi vantaggi per l’agricoltura americana e anche per la Gran Bretagna del dopo-Brexit”.


Radio Libertà

Background