Autore: Antonino D'Anna
Pagina 10
Su Il Corriere della Sera, intervista al cardinale, 94 anni: “Istituzioni in parte destrutturate perché Bergoglio le voleva purificare. Il funerale ha dato un’impressione sbagliata: le divisioni restano”.
Nello spazio radiofonico “Qui Parlamento”, Antonino D’Anna parla di viari argomenti con il capogruppo della Lega alla Camera e fra questi commenta la proposta del leader di Forza Italia Antonio Tajani: elezione diretta di un presidente unico per Commissione e Consiglio Ue, facendola passare come una riforma che incentiva la democrazia. Molinari: “Eleggere il presidente […]
Su Il Giornale: il segretario di Forza Italia: “Più stabilità e più poteri al Parlamento europeo. Il PPE è garante di stabilità contro estremisti di destra e di sinistra”.
Su Il Tempo: l’arcivescovo di Bologna ha un profilo altamente politico, detto “il Bergoglio italiano”. E i social ricordano quella frase del 2016…
Su La Stampa: il porporato, allievo di Ratzinger: “La Chiesa non deve cercare compromessi, l’ideologia non prenda il sopravvento sul Conclave”.
Su Libero: raffica di reati violenti. Un 29enne gambiano attira due escort in un appartamento poi le sevizia, un altro strangola il domestico filippino nella casa dove era entrato a rubare.
Su Il Giornale: biglietti regalati a vip e magistrati dall’armatore della Moby Vincenzo Onorato. Il fondatore del movimento 5Stelle usò il traghetto da Genova a Olbia. Non è indagato.
Su Italia Oggi: un sondaggio di YouGov dice che solo il 33 per cento dei tedeschi si sente emotivamente coinvolta dalla morte del Pontefice. Gli altri non hanno apprezzato il suo operato perché volevano più riforme coraggiose.
Su Il Giornale: il pensatore liberale propone di “normalizzare” questa data trattandola come tutte le ricorrenze importanti nella storia della Repubblica.
Su La Repubblica: le condizioni del trattato proposto da Washington. Domani l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per la terza volta al Cremlino.
Su Il Giornale: Da Schlein a Conte, le mille tirate di giacchetta al Papa scomparso, con un doppio scopo: usarlo come portavoce delle loro istanze ideologiche e attaccare le condoglianze di chi non è d’accordo.
In questa puntata di Zoom, speciale in mortem di Francesco e sulle prospettive del Conclave, con un toto-nomi molto incerto di cui Antonino D’Anna conversa con la direttrice di ACI Stampa, Angela Ambrogetti. E si rivede il cardinale Giovanni Angelo Becciu alla prima congregazione, che si dovrà esprimere sulla possibilità che entri in Conclave. Becciu […]