Chi si rivede: l’oro, il super-bene rifugio

· 19 Marzo 2025


Per la nostra rubrica “Pop economia – Rumore” Alessandra Mori discute con i giornalisti economici Nino Sunseri e Buddy Fox sui temi di economia nazionale e internazionale. Uno di questi vede il ritorno del bene-rifugio per eccellenza del passato: l’oro. 

“È sempre stato visto dagli investitori e dagli analisti come una cosa terra terra, se compri oro sei uno sfigato: il mantra era che non ti protegge dall’inflazione, rimane in letargo per anni mentre le borse salgono, le obbligazioni guadagnano, non ti dà niente”.

“Però sono passati 25 anni esatti da quando è scoppiata la bolla Internet del 2000 e l’oro si è rivalutato del 1000%. Gordon Brown che era il cancelliere del governo Blair, decise di vendere una grossa quantità dell’oro dell’Inghilterra e il prezzo di vendita fu sotto i 300 dollari, quindi immaginate quante risorse ha perso l’Inghilterra. L’Italia invece le ha mantenute. Oggi è ancora un bene rifugio, ma ha un vantaggio: continua a salire perché non ha debito, come il Bitcoin e come l’argento”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background