Autonomia-lampo, ma solo per Roma capitale!
Giuliano Zulin · 22 Luglio 2025
In questa puntata di “Regioniamoci sopra”, la nostra rubrica che si occupa dei temi che riguardano l’autonomia differenziata, Giuliano Zulin ragiona sul prossimo approdo al Consiglio dei ministri del disegno di legge su Roma Capitale. Tutte le capitali del mondo, Londra, Parigi, Washington, Berlino, godono di uno status speciale a livello legislativo e anche governativo, ed è normale che anche Roma arrivi ad avere un’autonomia particolare, così da offrire servizi migliori non solo a chi va a Roma, ma anche a chi ci vive, ai contribuenti.
Così come abbiamo delle regioni da nord a sud che hanno uno statuto speciale. Ci si chiede allora perché le altre regioni non debbano godere delle stesse opportunità, da nord a sud, con riverberi positivi per tutti: fra l’altro, per fare due esempi, la Lombardia rappresenta un sesto della popolazione italiana, il Veneto che gode, produce un decimo del pil italiano. E poi, come Roma capitale, non c’è motivo di non fare capitali anche altre città che hanno ricchezze e caratteristiche che devono essere valorizzate perché vadano poi a vantaggio di tutti: Milano Capitale, Venezia Capitale…