La lezione tedesca: questa Europa è finita

· 26 Febbraio 2025


In questa puntata de “Gli scorretti”, Carlo cambi discute con Giulio Cainarca di geopolitica, delle elezioni in Germania e della situazione in cui versa l’Unione europea. 

“C’è una riflessione meravigliosa di un politologo tedesco che dice che chi ha votato Afd è il comune popolo tedesco stanco di immigrati, di tasse e di bassa crescita con lo spettro di disoccupazione, quindi non sono estremisti, ma semplicemente cittadini che si stanno impoverendo e hanno paura”.

“Bisogna capire che il progetto di unificazione è fallito. L’unica strada è una confederazione di Stati che ha alcuni elementi in comune, ma restituendo loro la sovranità. Dalle elezioni tedesche possiamo trarre una lezione: attenzione a forzare la democrazia, anzi, attenzione a immaginare ciò che non è. L’Europa unita nei fatti non esiste: quindi, piuttosto che insistere a inseguire un’intelaiatura irreale, cerchiamo di costruire la casa che ci possiamo permettere, cioè delle buone relazioni continentali. E mettiamo in comune quello che si può, per esempio accordi doganali, di circolazione, una politica contro l’immigrazione clandestina, per la sicurezza, e una politica comune di ricerca tecnologica. Ma ci sono una serie di spinte all’aggregazione sotto un’oligarchia rappresentata dagli ottimati europei che contrastano fortemente con il volere dei popoli”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background