Musk è la bomba atomica di Trump contro la Cina

· 22 Dicembre 2024


Durante la nuova chiacchierata della rubrica “Gli scorretti” fra Carlo Cambi e Giulio Cainarca, in cui si parla di politica nazionale e internazionale, è emersa un’analisi del ruolo internazionale che Elon Musk avrà nell’amministrazione Trump.

“La globalizzazione è finita. È in atto e si sostanzierà uno sconto fortissimo tra America e Cina, con l’America che si porterà dietro alcuni Paesi-satellite, e la Cina che si porterà dietro i Brics. E noi, con grande tempismo, facciamo l’accordo Mercosur! Se le cose stanno così, gli americani devono fortificare se medesimi: e come, se non per via tecnologica, grazie alla quale hanno sempre dominato il mondo?”.

“Ecco perché Elon Musk è fondamentale per il presidente degli Stati Uniti d’America: perché è sostanzialmente la sua super bomba atomica da sganciare contro i cinesi. Che non è una bomba atomica militare, ma è un ordigno tecnologico-economico che serve a dire: non provate a rompere le scatole, perché se no vi riportiamo alla fame”.

“Non comprendere che oggi la politica è subordinata all’economia-tecnoscienza, che peraltro la sinistra ha esaltato in maniera acritica, immaginando il migliore dei mondi possibili e non rendendosi conto che si faceva vassalla di gente che non risponde alle leggi, è follia. E intanto noi continuiamo a baloccarci con i regolamenti dell’Europa: l’approccio che l’Unione ha verso il mondo è antimoderno, totalmente ideologico, perfettamente burocratizzato, che fa sì che l’Europa oggi sia un mero mercato di arrivo delle merci, ma non un protagonista economico”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background