Nella diretta che è seguita alla notizia dell’assoluzione è intervenuto il condirettore di Radio Libertà Giulio Cainarca, che ha commentato: “Salvini può intestarsi una battaglia fantastica di liberazione del condizionamento della magistratura sulla politica. Una battaglia a beneficio di tutti, non solo dei politici e dei ministri”.
“Finalmente, dopo 30 anni sotto schiaffo, mi sembra si possa dire che la politica ha riacquisito un minimo di autonomia. Ma dal punto di vista politico credo sia molto importante che adesso si tirino le somme e si faccia una riforma della giustizia dove i pubblici ministeri e i giudici siano due cose separate: e che sia soprattutto una riforma che garantisca i cittadini, le persone qualunque”.
“La nostra vera aspirazione è che tutti i cittadini possano avere una giustizia vera, come Salvini oggi, come era giusto perché l’accusa era mostruosa, insostenibile. Però noi sappiamo che ciò che è insostenibile e che è mostruoso molto spesso nelle aule di giustizia ha ricevuto lo stigma della verità”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Giulio Cainarca: “E ora, ministro Nordio, la riforma della giustizia”
Redazione · 20 Dicembre 2024
Nella diretta che è seguita alla notizia dell’assoluzione è intervenuto il condirettore di Radio Libertà Giulio Cainarca, che ha commentato: “Salvini può intestarsi una battaglia fantastica di liberazione del condizionamento della magistratura sulla politica. Una battaglia a beneficio di tutti, non solo dei politici e dei ministri”.
“Finalmente, dopo 30 anni sotto schiaffo, mi sembra si possa dire che la politica ha riacquisito un minimo di autonomia. Ma dal punto di vista politico credo sia molto importante che adesso si tirino le somme e si faccia una riforma della giustizia dove i pubblici ministeri e i giudici siano due cose separate: e che sia soprattutto una riforma che garantisca i cittadini, le persone qualunque”.
“La nostra vera aspirazione è che tutti i cittadini possano avere una giustizia vera, come Salvini oggi, come era giusto perché l’accusa era mostruosa, insostenibile. Però noi sappiamo che ciò che è insostenibile e che è mostruoso molto spesso nelle aule di giustizia ha ricevuto lo stigma della verità”.
Autore
Redazione
Opinione dei lettori