Zaia: “È ora che il governo si pronunci sul terzo mandato”

· 13 Novembre 2024


Giulio Cainarca e Alessandra Mori intervistano su Radio Libertà il governatore del Veneto Luca Zaia in occasione dell’uscita del suo nuovo libro: “Autonomia – La rivoluzione necessaria” (176 pagine, Marsilio, 17 euro):

“Penso che sia fondamentale che il governo si pronunci ufficialmente sul terzo mandato, perché con quello che sta accadendo non vorrei che si lavorasse contro e nel frattempo la Campania o la Puglia il terzo mandato se lo fanno, e anche il quarto: se passa indenne la legge del collega De Luca, lui si garantisce altri due mandati. Quindi occorre una dichiarazione formale su che cosa accadrà, altrimenti restiamo al palo solo noi veneti”.

“La sanità al 98% è già tutta regionale. Quindi mi fa sorridere la leggenda metropolitana che dare la sanità alle regioni creerebbe una sanità di serie A e una di serie B, perché le regioni ce l’hanno già. Ricordate durante il Covid? I cittadini chi cercavano, le ordinanze chi le firmava? Poi ovviamente le linee strategiche erano nazionali. Il problema vero della sanità è che mancano 50mila medici”.

“La partita del federalismo fiscale è un impegno che l’Italia si è presa con l’Europa per avere i 235 miliardi di euro di Pnrr. Allora io dico: se fanno tutto sto casino su un progetto di autonomia che è a invarianza finanziaria, cioè che non toglie niente a nessuno e non dà niente di più a nessuno, mi aspetto i fuochi d’artificio quando ci sarà il federalismo fiscale e stabiliremo altri dati”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background