Quei gran signori dei predatori in miniatura: l’assiolo va in clinica. In Svizzera

· 22 Luglio 2024


Sicuramente almeno una volta vi siete soffermati a guardare il vostro gatto e a pensare che se solo fosse più grande… Ma il mondo dei predatori in miniatura è in generale ricco e avventuroso. La foto che vedete ha fatto il giro del mondo per la bellezza del soggetto: si tratta un assiolo, un gufo in miniatura, il più piccolo predatore notturno assieme alla civetta nana. Questo esemplare, che a dispetto delle dimensioni non rinuncia al suo tipico cipiglio di sfida, in questi giorni si sta riprendendo da una lesione cerebrale traumatica subita a causa di un incidente, ricoverato alla stazione ornitologica “Birds of Prey”, che si trova a Berg am Irchel, nel nord della Svizzera. L’assiolo, il cui nome scientifico è otus, misura poco meno di 15 centimetri di altezza, pesa 95 grammi e in Svizzera è piuttosto raro: ne esistano solo dalle 30 alle 40 coppie. 

Ma la popolazione dei “cloni” in scala dei grandi rapaci ha esemplari ancora più estremi. Il falco pigmeo africano è lungo 18 centimetri, ma è meglio non importunarlo: ha un coraggio da leone quando si tratta di cacciare e difendere il suo nido dai predatori. E ha una particolare abitudine: fare il nido “assieme” a una specie in tutto diversa, l’uccello tessitore, con il quale coabita, usandolo come esca per i serpenti di cui il tessitore è preda abituale. Il piccolo falco astuto piomba su di loro appena si avvicinano, garantendosi così un pasto e offrendo protezione al suo coinqulino e… glovo personale.

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background