Podcast

Visualizza per pagina
Radio Libertà logo default
Capitaneria
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA, 18-8-21 h. 10.35 Non è estate senza le feste e le sagre: da quelle parrocchiali a quelle politiche dei partiti (come non dimenticare quelle dell'Unità e dell'Amicizia, quando i democristiani - osservò Roberto Gervaso - si chiamavano amici specie se amici non erano?) passando per fuochi d'artificio, bancarelle, tirassegni e calcinculo nonché il mitico punching ball parlante che ti sfotteva: "Ti ci vuole una bella bistecca!". A proposito: e voi avete sparato al tirassegno con la Polaroid, quella che vi ritraeva in posa da cecchino con gli amici dietro a prendervi in giro? Antonino D'Anna vi aspetta nei locali della Capitaneria di Porto per ripercorrere con voi le usanze più mitiche dell'Italia analogica. Sperando di tornare tra le bancarelle a comprare bovoloni, fru-fru e magari vincere qualcosa al tirassegno che, come tutti sanno, era volutamente storto! Diretta dalle 10.35 del 18 agosto sulle magiche magiche magiche onde di RPL. Potete ascoltarci: - dal sito https://radiorpl.it - dalla app di RPL iOS e Android - sul canale 740 del digitale terrestre - sul canale digitale della radio DAB - su YouTube e Facebook alle pagine di RPL - LA TUA RADIO THE BEST IS YET TO COME!
Rassegna Stampa logo
Rassegna Stampa
La Rassegna Stampa di Sammy Varin con i vostri commenti alle notizie chiamando 02-66.20.35.29.
Radio Libertà logo default
Oltre la pagina
IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – MARCO GERVASONI - 16/08/2021 Alle 15.10 con MARCO GERVASONI (Storia contemporanea, il Giornale), Kabul kaputt. Joe “Sleepy” Biden questa volta l’ha combinata davvero grossa, provocando la Caporetto dell’Occidente davanti all’islamismo radicale. È vero che il disimpegno dall’Afghanistan era già stato avviato da Obama e proseguito da Trump, ma in tempi e modalità molto diverse. L’azione di Biden più che Saigon (dove il ritiro era preventivato) assomiglia alla vicenda di Teheran, con analoga disfatta di Jimmy Carter. Kabul segna anche la fine dell’interventismo dem, che con il pretesto di “esportare democrazia” ha protetto i “petro-alleati” nel nome del proprio interesse. Politica che ha trovato prosecuzione anche nel neoconservatorismo ben incarnato dai Bush. Ora i radical-chic, pronti a incarcerare chi osi criticare l’utero in affitto, gioiscono all’abbandono di un paese nelle mani di chi le donne le lapida e gli omosessuali gli impicca. Una debacle che coinvolge purtroppo non solo loro, ma l’intero Occidente; come diceva Winston Churchill: “Gli americani amano farsi il bidet in pubblico, peccato però che poi ne facciano bere l’acqua agli alleati”; IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – ROSARIO CERRA - 16/08/2021 Alle 15.40 con ROSARIO CERRA (presidente CED università la Sapienza), la global tax per una maggiore tecnologia democratica. L’accordo stipulato tra 130 Paesi prevede un’aliquota minima del 15% per le multinazionali con ricavi maggiori ai 750 milioni di euro. Aliquota minima a partire dal 10% per le multinazionali con ricavi superiori ai 20 miliardi di dollari, una tassazione che potrà essere applicata anche dai paesi dove questi gruppi vendono, a prescindere quindi dalla loro sede legale. Si tratta di un’iniziativa che vede entrare in azione un ampio multilateralismo, unico antidoto al profit shifting, ovvero alla fuga verso i paradisi fiscali, capaci di attrarre il 42% degli investimenti esteri globali, garantendo alle multinazionali profitti del 40%, per 741 miliardi sottratti alle altre economie. Il multilateralismo prospetta orizzonti interessanti per il settore digitale: gli accordi Ue/Usa stipulati il 15 giugno scorso si basano infatti su valori democratici condivisi, permettendo una sovranità tecnologica che porti a gestioni autonome di alleanze e partnership affidabili; IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – DITE LA VOSTRA (CHE IO PENSO LA MIA), AL TELEFONO LA TUA VOCE ALLO 02.66.20.35.29 (ANCHE WHATSAPP 346.64.27.756) - 16/08/2021 Alle 16.10 – In Germania saranno demolite due cittadine per espandere una miniera di carbone: a) Dev’essere la traduzione in tedesco di “transizione ecologica”; b) In Belgio e Polonia stanno diventando nervosi; c) “Automobilen elettrichen Carbonellen”, strana marca; d) Mentre fate i cicisbei con simili idiozie i poveri migrrrrrrrrrrrrrranti dolgono nelle stive dei natanti ong (vorrete mica che Beppe Caccia vada a fare il cameriere); IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – GENETLIACI, RICORRENZE E COMMEMORAZIONI - 16/08/2021 Alle 16.20 - L’appuntamento quotidiano con i fatti e i personaggi da ricordare oggi; IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – DEMIS AGHITTINO - 16/08/2021 Alle 16.40 con DEMIS AGHITTINO (Liguria - Savona) - Qui Referendum, chi sbaglia paga! Ci metto la firma! Referendum sulla Giustizia; IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – 16/08/2021 Alle 16.50, per la rubrica Qui Parlamento clip da Montecitorio; Potete ascoltarci: - dal sito https://radiorpl.it - dalla app di RPL iOS e Android - sul canale 740 del digitale terrestre - sul canale digitale della radio DAB - su YouTube e Facebook alle pagine di RPL - LA TUA RADIO
Radio Libertà logo default
Potere al Popolo
Radio Libertà logo default
Capitaneria
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - L. GIULIANI, 17-8-21 h. 10.35 L'Italia delle Rotonde sul mare, anzi LA Rotonda per eccellenza: quella di Senigallia (AN). Antonino D'Anna ne parla con Ludovica Giuliani, consigliere comunale PD a Senigallia e già Assessore alle Attività produttive della cittadina marchigiana. Chi viene in vacanza a Senigallia? Che cosa cerca? Ma soprattutto: quanti amori, ricordi e incontri avete associato alle vostre rotonde sul mare? Diretta dalle 10.35 del 17 agosto sulle magiche magiche magiche onde di RPL. Potete ascoltarci: - dal sito https://radiorpl.it - dalla app di RPL iOS e Android - sul canale 740 del digitale terrestre - sul canale digitale della radio DAB - su YouTube e Facebook alle pagine di RPL - LA TUA RADIO THE BEST IS YET TO COME!
Rassegna Stampa logo
Rassegna Stampa
La Rassegna Stampa e i commenti degli ascoltatori con Sammy Varin.
Radio Libertà logo default
Potere al Popolo
POTERE AL POPOLO - S.VARIN - E. TACI - G. FIORI - 16 - 08 - 2021 ORE 13 Se hai la radio DAB nel tuo impianto stereo.. Ci porterai ovunque, senza spendere GIGA per il collegamento internet! Così per Erica Taci e il Sindaco(della Lega) +votato d'Italia che ci da' qualche consiglio Vi aspetto LUNEDÌ dalle ore 13 ospiti nel mio programma per commentare le notizie del giorno. Cerca RPL - La Tua Radio nella lista dei canali e goditi la prima radio senza Green Pass!
Radio Libertà logo default
Capitaneria
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - M. ROMANO - M. C. MACCA', 16-8-21 h. 10.35 Maria Cristina Maccà è l'ospite della puntata odierna di Capitaneria di Porto, con al timone Antonino D'Anna e Moira Romano. Maria Cristina è nota al pubblico per aver sostituito Plinio Fernando nel ruolo di Mariangela Fantozzi; ma è in realtà una bravissima attrice, capace di lavorare con Sergio Citti o passare a teatro da Pirandello ad Aristofane. Versatile e capace, ci racconterà la sua esperienza. Nella puntata del 16 agosto ricorderemo l'immenso Gianfranco D'Angelo, un comico ma soprattutto un acuto osservatore della società italiana tra gli anni Settanta e Ottanta.
Rassegna Stampa logo
Rassegna Stampa
I titoli di Ferragosto e le ultime agenzie letti da Sammy Varin e commentate dai nostri ascoltatori.
Radio Libertà logo default
Musica Indipendente
Musica Indipendente & Potere al Popolo:2 programmi ormai classici della radiofonia condotti da Sammy Varin:tra gli ospiti Carlo Smith, Paolo Mengoli,Giuseppe Brienza.
Talk: Stai karma logo
Talk: Stai karma
Alle ore 12, in compagnia di Sennar Karu parleremo di ho’oponopono, un’antica tecnica di guarigione e di risoluzione dei problemi hawaiana, che viene definita di amore perdono e trasmutazione, questo metodo fu portato in Italia e in Occidente grazie al dottor Hew Len (uno sciamano hawaiano). Ho’oponopono significa letteralmente “rimettere le cose al proprio posto”. Grazie a ho’oponopono possiamo lavorare sui nostri antenati e sulla nostra famiglia interiore. Perdonando noi stessi e portando luce a noi, ai nostri famigliari e ai nostri antenati, spezziamo le memorie che influiscono anche sulla nostra vita, bloccando la nostra evoluzione.
Radio Libertà logo default
Capitaneria
CAPITANERIA DI PORTO - A. D'ANNA - M. BALDINI, 13-8-21 h. 10.35 Netflix? Nel 1950 a Bagheria (PA) era la fissazione dei ragazzini andare a prendersi pezzi di pellicola scartata al cinema Vittoria. Bastava una lampadina a pera fulminata e riempita d'acqua, una candela e buio in sala per proiettare al muro i fotogrammi (muti) dei film. Da questa passione dei piccoli bagheresi nasce, nel 1988, "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore. E questo apre un altro capitolo: cinema o arena nelle vostre vacanze analogiche? Antonino D'Anna vi aspetta con i vostri ricordi allo 02 66203529 per tornare nel mondo di celluloide (ormai caro solo a Quentin Tarantino, i film oggi sono tutti su supporto digitale), insieme con le vostre Zappe o Whatsapp che dir si voglia al 346 6427756. Alle 11.40, come sempre, "Mangiamondo": alla scoperta di bei posti e buone bevute nell'Oltrepo' pavese insieme a Maddalena Baldini.