La piccola città 17-01-2022 10:15

Radio Libertà
Radio Libertà
La piccola città 17-01-2022 10:15
Loading
/

LA PICCOLA CITTÀ – CARLA DE BERNARDI – 17/01/2022 https://www.facebook.com/carla.debernardi.52 Dalle 9.15 alle 9.30 parleremo dellaa fotoceramica funebre: una forma d’arte minore, ma molto significativa che permette di ricordare i propri cari in modo più semplice di un monumento, ma ugualmente evocativo. Inoltre, oltre ad onorare la memoria dei defunti, fornisce uno spaccato della vita sociale, dei costumi e della moda, attraverso le varie epoche. Originata in Francia come forma di ritrattistica, fu brevettata con il brevetto n. 20230 del 15 luglio 1854 da Pierre Michel Lafon De Camarsac e Joly De Saint François, e si diffuse velocemente in tutta Europa. Si realizza attraverso varie fasi partendo da una stampa fotografica seguita dal ritocco artistico per arrivare alla trasposizione del negativo su ceramica e alla cottura in forno a 900° gradi. Le caratteristiche essenziali di tutti i procedimenti utilizzati sono resistenza, stabilità e brillantezza. Le fotoceramiche hanno la caratteristica di esse indelebili e inalterabili da agenti atmosferici, ma nonostante questo può accadere che, se non eseguite a regola d’arte, sbiadiscano fino a volte a scomparire creando un suggestivo effetto non voluto. Questa tecnica continua ad essere utilizzata anche ai giorni nostri con caratteristiche estetiche meno eleganti e raffinate. Nella maggior parte dei casi si tratta di istantanee che ricordano momenti felici e emozioni e che ritraggono il defunto nella sua quotidianità, a volte prosaica, ma sempre commovente per chi lo ha amato e intende ricordarlo. http://www.amicidelmonumentale.org/


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *





Radio Libertà

Background