I giornali visti da Sammy Varin

Pagina 43

Sul Corriere della Sera: il segretario della Lega brinda, la Schlein brontola: il protezionismo americano danneggerà l’Europa. 

Su Il Giornale: da Lilli Gruber a Roberto Saviano, le voci filo-Pd hanno sbagliato tutte le previsioni: E adesso si rifugiano nel ritornello della fine della democrazia.

Su Il Tempo: marocchina picchiata e insultata dalle amiche per aver “tradito” l’Islam: 15 giorni di prognosi. Veniva perseguitata sui social da maggio.

Su Il Giornale: il tribunale ha respinto il ricorso di un marocchino che cercava di evitare il rimpatrio. La motivazione: è suo l’onere di dimostrare il pericolo. 

Su Libero: storia del bailamme di una campagna elettorale in cui è successo di tutto: dal presidente silurato e sostituito a caso all’attentato a Trump fallito.

Su La Stampa: a Genova arrestato un 21enne e denunciata la compagna minorenne, entrambi immigrati. La vittima, 44 anni, ferita a una spalla.

Secondo Repubblica (e Lucia annunziata) la premier gioca fra due tavoli: è stata premiata da Elon Musk, ma con Kamala alla Casa Bianca Matteo Salvini non trarrebbe giovamento dall’onda trumpiana della destra americana…

Su Repubblica: tagliare il canone comporterebbe la necessità di aumentare gli spazi pubblicitari in onda, e si farebbe più dura la concorrenza con Mediaset.

Su La Verità: Avvenire fa finta di confondere la manodopera straniera regolare con i clandestini accolti nei Cpr…

Su La Stampa, intervista al governatore del Friuli Venezia-Giulia Massimiliano Fedriga: “Occorre più equilibrio da entrambe le parti”; “Sui migranti serve anche un modello in integrazione, non esistono solo gli irregolari”.

Da il Giornale di Vicenza e altri quotidiani del Veneto: allarme di AnciVeneto: sforbiciate sugli enti locali per i tagli alla spesa corrente previsti nella Finanziaria.

Su Il Giornale: Vannacci scrive un articolo in cui descrive con una certa ironia i “poveri” immigrati clandestini, mentre la Corte di giustizia europea dovrà decidere sulla legittimità del decreto del 21 ottobre sui Paesi insicuri.


Radio Libertà

Background