I giornali visti da Sammy Varin
Pagina 24
Su Il Corriere della Sera: Per la prima volta il ministro firma personalmente. Il precedente di Uss e del conflitto tra Nordio e le toghe milanesi che lo avevano scarcerato.
Sul Quotidiano Nazionale: intervista a Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle migrazioni alla Statale di Milano: è uno scenario plausibile, gli anarchici invitano le minoranze a unirsi per contrastare il mondo dei ricchi bianchi.
Su Il Giornale: In Senato arriva il ddl sicurezza: bodycam per gli agenti e pene più severe. Il ministro della Difesa: “Non ci può essere tolleranza”

Su Italia Oggi: il sindacato denuncia che l’età pensionabile sarebbe stata alzata di tre mesi. Ma è solo una simulazione, come avviene da 11 anni.
Su Il Tempo: la Lega deposita un ddl per cancellare attenuanti e sconti di pena. Ostellari: “Pene certe, abitazioni sacre”.
Su La Repubblica: dopo l’aggressione che una studentessa di Liegi e alcuni suo amici avrebbero subito in piazza Duomo, ecco l’ipotesi che si tratti di un rito di molestie collettive in segno di disprezzo delle donne. Potrebbe non essere l’unico caso. La Procura di Milano indaga.
Su Libero: l’influencer condanna lo scempio di Piazza Duomo ma attacca: “Agenti senza rispetto”, “lo ius soli serve”…
Su Libero: dopo il video dell’inseguimento di Ramy, l’europarlamentare inneggia agli scontri che hanno incendiato Milano.

Su Il Corriere della sera: la nave rigassificatrice di Snam assicura al nostro Paese cinque miliardi di metri cubi di gas all’anno. La Regione Liguria, che dovrebbe ospitarla dal 2026, ha detto no. La Toscana, dove è attraccata (a Piombino) da un anno e mezzo, non la vuole tenere. La palla ora è al governo.
Su Il Tempo: Nella Monfalcone di Anna Maria Cisint chiamata a raccolta “in lingua” per gli immigrati musulmani.
Su Libero: il tribunale ha ordinato alla Regione di modificare le regole delle graduatorie: bocciata la legge Zaia sui 5 anni di residenza.
Su Il Corriere della Sera: intervista all’ex ministro della Salute Girolamo Sirchia nel governo Berlusconi II: vent’anni fa la legge che vietava la sigaretta nei locali al chiuso. Ma niente domande su Beppe Sala e il divieto all’aperto a Milano.