I giornali visti da Sammy Varin
Pagina 23
Su Il Tempo: l’eroe dei migranti sarebbe stato salvato dai giudici grazie allo stralcio di alcune intercettazioni.
Su La Repubblica: intervista al nuovo governatore dell’Emilia Romagna: “Stop al ddl e rivediamo insieme il titolo V: serve un’autonomia amministrativa, non legislativa. Sì allo ius soli, no al quesito contro il Jobs act”.
Su Il Giornale: i magistrati indagano: non c’è traccia del naufragio e la 11enne della Sierra Leone era in buone condizioni, neanche in ipotermia.
Su Libero: la piccola ha 11 anni, proviene dalla Sierra Leone. Era su un barchino con 45 persone partito dalla Tunisia. È l’unica sopravvissuta.
Su La Verità: il quadro degli schieramenti sul provvedimento del governo che annulla le multe da 100 euro per chi non si vaccinava, varato dal governo Draghi.
Su Il Corriere della Sera: il vicepresidente Stéphane Séjourné: “Le imprese italiane sono un riferimento”.
Su Il Corriere della Sera: intervista esclusiva al nuovo premier siriano ad interim: «Le nostre casse sono vuote, il regime si è divorato da solo».
Su Libero: la reazione delle forze dell’ordine per l’apertura del fascicolo a carico dei carabinieri dopo la morte del 19enne Ramy.
Su La Repubblica: per Salvini provvedimento ok, Fontana e Ronzulli non sono d’accordo.
Su Il Corriere della Sera: da Parigi ai Paesi scandinavi una serie di provvedimenti simili, per arginare il rischio di un’ondata di profughi da Damasco. Primi stop da Germania e Austria.
Su La Repubblica: la misura nel decreto Milleproroghe. Congelata la sanzione a un milione e mezzo di italiani.
Su La Verità: i produttori temono che l’introduzione di prodotti agricoli provenienti dai Paesi del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay) metta a rischio l’agricoltura locale a causa di standard meno rigorosi su produzione e sostenibilità.