I giornali visti da Sammy Varin
Pagina 23
Su Il Tempo: ancora un episodio di aggressione a una donna. Lega e Fratelli d’Italia insorgono contro le molestie dei nordafricani, il sindaco Sala minimizza.
Su Il Giornale: la partita dell’energia: il provvedimento in dirittura d’arrivo. E spunta un’agenzia per il controllo degli impianti.
Su Il Giornale: giornata nazionale del vernacolo. Uno studio sulla popolazione di cinque regioni: parlare dialetto aiuta il bilinguismo e la salute.
Su Il Tempo: intervista all’ex segretario della Cisl: “Non capisco perché quelli che criticano Salvini non se la prendano con chi non ha fatto nulla per migliorare il nostro sistema ferroviario o per difenderlo da eventuali attacchi esterni. L’ultimo grande intervento di manutenzione risale all’ultimo governo Berlusconi”.
Sul Quotidiano nazionale: Ivano Dionigi, già rettore dell’Alma mater e della Pontificia Accademia di latinità sulla riforma di Valditara: “È una giusta causa, il latino è la mater certa dell’italiano”.
Su Il Tempo: Restaurata la scritta, interrogazione del senatore Roberto Menia (FdI) perché il governo intervenga.
Su Il Giornale: storia e geografia saranno separate. Il ministro: “I ragazzi devono ritrovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene”.
Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo dei deputati leghisti Riccardo Molinari: “Se poi il governo volesse migliorare la norma, potrà benissimo farlo con un decreto”.
Su Libero: i risultati della perizia sulla tragedia avvenuta nel 2023: morirono una ricercatrice e uno studente. “Scarse le precauzioni tecniche”.
Su Il Tempo: decreto pontificio per fermare gli ingressi illegali. Vannacci: “Papa per l’accoglienza ma poi chiude la frontiera”.
Su Il Giornale: “dilaga” la fondazione “La misericordia” in via Gianicolo, a Milano, a due passi da quel “quadrilatero” che, da epicentro di tensioni sociali e disagi, ormai da molti anni è candidato a diventare la prima banlieue italiana.
Su La Repubblica: “Scatenerà il dolore represso, mostrerà le ferite e la distruzione”.