I giornali visti da Sammy Varin

Pagina 23

Su Il Giornale: l’ospite “straniero” alla kermesse di Fratelli d’Italia.

Su La Verità: come a Milano, in tutte le grandi città ci sono quartieri immersi nel degrado e nella criminalità, dove a comandare sono immigrati di seconda generazione.

Su Il Resto del Carlino: l’Agenzia delle entrate invia 700mila lettere a imprese con reddito “anomali” per spingerle verso il concordato. Il Carroccio: così è troppo.

Su Il Giornale: cortocircuito sulle testate italiane, fra omissioni ed emarginazione, che non sanno come trattare la notizia degli estremisti di destra che preparavano un attentato a Giorgia Meloni, “traditrice”.

Su Il Corriere della Sera: uscire dal folklore nord contro sud applicando la legge 49 del 2009, firmata da Roberto Calderoli nel quarto governo Berlusconi. Citata dalla Consulta.

Su Il Corriere della sera: il presidente della Commissione attività produttive sulla crisi Stellantis. E su come intervenire sulle imprese, per esempio aumentando la deducibilità delle auto aziendali.

Su Il Tempo: i giudici di magistratura democratica aiutano il sindaco di Riace a difendersi dalle accuse del prefetto sulla gestione dei migranti.

Su La Verità: le ditte bengalesi obbligati a versare un tributo. Coinvolto anche un condannato per caporalato.

Su Libero: ecco l’elenco delle testate nella rassegna stampa vaticana: Il Fatto, il Manifesto, il Domani…

Su Il Giornale: Cambia lo stato di protezione del lupo: contenti allevatori e agricoltori, infuriato il Wwf, Lollobrigida entusiasta.

Su la Verità: il capo del Pd milanese in Consiglio comunale strappa il microfono all’assessore. E sognerebbe Palazzo Marino?

Su La Stampa: Alla fine si sono accorti che il green assoluto è insostenibile: allo studio il piano per continuare ad avere motori termici. Von der Leyen convoca un tavolo per la crisi del settore.


Radio Libertà

Background