I giornali visti da Sammy Varin

Pagina 20

Su La Stampa, intervista a Liù Bosisio, la storica Pina moglie di Fantozzi: “Fantozzi non fa ridere, è un personaggio tragico. Ce ne sono in giro tantissimi. Solo che il Fantozzi di allora era un perdente e un timido. Quello di oggi usa il coltello. Se lo urti è aggressivo e arrogante”.

Su Libero: 1.700 sottoscrizioni in 72 ore per far revocare con un referendum la normativa comunale che limita la circolazione delle moto nelle Aree C e B.

Su Libero: la Commissione invita le famiglie europee a prepararsi a possibili conflitti ed emergenze climatiche. Borchia (Lega): “Basta con questo clima di terrore”.

Su Il Tempo: Souad Sbai, a capo dell’associazione delle donne marocchine, porta in tribunale la lista di soli stranieri dell’ex assessore di sinistra Bou Konate: l’islam che domina il partito ha valori incompatibili con la cultura italiana.

Su La Stampa: proteste e tensioni con la polizia per il nuovo cpr che torna attivo dopo due anni di chiusura. 

Su Il Corriere della Sera, intervista al capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari: “Se un vicepremier, ministro delle Infrastrutture e segretario di un partito importante della maggioranza, parla con esponenti politici esteri, è normale”.

Su La Stampa, intervista al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Rafforziamo il sistema dei rimpatri, lo chiede l’Europa”.

Su La verità, intervista allo storico ed economista Giulio Sapelli: “Spero che almeno in segreto i Paesi europei stiano parlando con Mosca”.

Su Il Tempo: Venerdì in piazza Duca d’Aosta la cena che interrompe il digiuno. E al Municipio Tre l’evento “Giovani musulmani d’Italia”.

Su Il Corriere della Sera: quarta edizione dell’indagine con iLMeteo.it, su 108 capoluoghi di provincia.

Su Il Tempo, intervista al capogruppo della Lega in Commissione cultura: e ideologia gender è un pericolo del nostro tempo.

Su La Verità: lo scritto del 1941 inneggia alla rivoluzione socialista, attacca la Chiesa e il Concordato, sogna un’oligarchia di intellettuali.


Radio Libertà

Background