Autore: Sammy Varin
Su La Verità: il market di Bruxelles vende imitazione delle nostre specialità. Il ministro Lollobrigida chiede subito verifiche: “Inaccettabile”.
Su Il Giornale: la piattaforma è stata lanciata dall’attore Calum Worthy. “Le persone scomparse non sono roba nostra, anche per loro vale il diritto alla riservatezza”.
Su Il Giornale: la sindaca di Genova spende 156mila euro dei contribuenti per affidare un esterno dei progetti riguardanti politiche inclusive.
Su Il Tempo: nella Capitale è stato ideato il simbolo di “MuRo27” (Musulmani per Roma 2027) per promuovere le idee fanatiche islamiche e puntare a superare a sinistra Landini.
Su Libero: da oggi si può fare richiesta sull’app IO o sul sito dedicato. Copre fino al 30% del prezzo con un massimo di 100 euro.
Su Repubblica: il premier laburista, Keir Starmer, vara una nuova stretta sui richiedenti asilo per pagare quelle spese che l’anno scorso sono schizzate a oltre 5 miliardi di sterline.
Su Il Giornale: stretta del Regno Unito sui migranti, con tagli ai contributi abitativi e finanziari e l’estensione a 20 anni per ottenere permessi di soggiorno permanenti.
Su La Verità: il presidente del Popolo della Famiglia associa questa strana alleanza a quella degli anni ’30 tra comunisti e nazisti, con il nemico comune attuale che non è più la Polonia, ma la tradizione giudaico-cristiana occidentale.
Sul Corriere della Sera: il candidato della Lega e di tutto il centrodestra alla presidenza della Regione Veneto ritiene, come unico rischio, quello dell’astensione e annuncia il primo provvedimento sull’istituzione di un “assessorato al sociale, autonomo e con risorse proprie”.
Su Libero: i mostriciattoli cinesi contraffatti, indistinguibili dagli originali, erano pronti ad essere venduti per Natale. Truffa da mezzo milione di euro; ritirati anche dei rari pezzi venduti a 130mila euro.
Su La Verità: Berlino lancia il piano per reclutare mezzo milione di ragazzini, tra combattenti e riservisti. A partire dal 2026 questionari obbligatori e visite militari ai diciottenni.
Su Il Giornale: il Mit invia una lettera all’Aspi in cui non viene nascosta l’irritazione per i ritardi e le inadempienze riscontrate nella rete autostradale. Il viceministro: “Pronto a ridiscutere tutto”.
