Super bamba a Massimo D’Alema: usa Papa Francesco per sentirsi vivo lui

· 24 Aprile 2025


l premio Bamba, che Vittorio Feltri consegna ogni settimana al personaggio che si è distinto per manifesti demeriti, è assegnato per i prossimi sette giorni a Massimo D’Alema, che ricordando papa Francesco ha dichiarato che “è stato senz’altro un Papa progressista, nel senso più largo del termine; e il suo messaggio ha dato corpo ad alcuni dei valori costitutivi della sinistra, che si trovano anche nel Vangelo: giustizia sociale, lotta alla povertà, lotta per la pace”. 

Così Feltri: “Massimo D’Alema è stato uno degli uomini più intelligenti della sinistra in un passato non recentissimo, è stato anche presidente del Consiglio e ha amministrato la sinistra molto meglio di quanto  accada adesso; però questa frase è da Bamba, tanto più che è già stato un suo cavallo di battaglia nel 2018, definire Papa Francesco il principale leader della sinistra mondiale”.

“È vero che Francesco aveva uno sguardo sempre puntato sulla povera gente, ma questo lo hanno fatto tutti i Pontefici, non solamente Bergoglio. Questo non vuol dire che Bergoglio non sia stato un grande Papa, lo è stato; ma strumentalizzarlo per fare propaganda al proprio partitello in disfacimento mi sembra un’operazione piuttosto squallida”.

“Manca la falce e il martello sugli abiti di Francesco, poi abbiamo completato l’operazione: confondere la religione con la politica non è una buona cosa. Ed è anche una figuraccia, chiacchiere al vento. Ormai D’Alema è un personaggio in declino, è scomparso dalla scena politica e pur di farsi vivo dice queste scempiaggini, che sinceramente ci stringono il cuore”.

“E pensare che con D’Alema ho avuto un rapporto di stima, eravamo diventati amici: era un politico che emanava un senso di sicurezza, mi ha fatto pensare che poteva esistere uno di sinistra che ragionava. Lo ringrazieremo sempre per aver affossato l’ascesa di Romano Prodi al Quirinale. E infatti lo vediamo oggi, Prodi: è diventato una specie di macchietta”.

“Quando incontrai Papa Francesco gli dissi che ero d’accordo con lui sulla frociaggine nella Chiesa, lui si mise a ridere e rispose: ‘È veramente un’esagerazione, mi piacerebbe limitarla ma tanto non ce la farò mai'”.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *




Radio Libertà

Background