Talk: Alto Mare 18-01-2022 13:00

TALK: ALTO MARE – SARA GARINO – VITTORIO FELTRI – ANNA BONO – ALESSANDRO GIGLIO VIGNA – 19/01/2022 – dalle 12:00 alle 13:00 Quello presente è un momento particolarmente convulso dal punto di vista geopolitico, con la crisi ucraina a testimoniare il fronte più caldo per l’Occidente. Tuttavia, se è palese il rischio della nuova polarizzazione Stati Uniti-Russia, in questo momento è meno evidente quale attore (quale big player) abbia in mano le chiavi degli equilibri mondiali futuri. E dove. Si tratta ovviamente della Cina, la cui assertività e pervasività a livello commerciale ha raggiunto, alla fine del 2021 nuovi preoccupanti vertici. Non solo per lo stratosferico + 8,1% di PIL ma soprattutto in virtù del record assoluto dei proventi da esportazioni, per un totale di oltre 600 miliardi di euro. Numeri “monstre”, sortiti nonostante il Covid (o forse proprio grazie al Covid). In tutto ciò esiste un convitato di pietra, il luogo dove il Dragone di Pechino guadagna posizioni a scapito di un Occidente distratto e per certi aspetti inconsapevole: questo luogo è l’Africa. Ne discuteremo oggi, dalle 12:00 alle 13:00, durante ALTO MARE, il programma di approfondimento politico e socio-economico ideato e condotto da SARA GARINO. In collegamento, per una disamina sui principali fatti di Attualità, interverrà VITTORIO FELTRI, Direttore Editoriale di Libero; a seguire ANNA BONO, Sociologo esperto in questioni africane e ALESSANDRO GIGLIO VIGNA, Deputato della Lega Capogruppo in Commissione Politiche UE.