Podcast
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 16/02/2021 Si parlerà dell'elogio di Draghi e dei suoi ministri, encomiati dai media perché non hanno profili social Vale anche la pena di parlare delle ultime due invenzioni di Rocco Casalino, di cui oggi esce il libro: il banchetto in piazza e il saluto...
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 09/02/2021 Dalle 9.30 alle 10.30, il prof Volli, dopo un'analisi dei dati sulla diffusione degli organi di stampa e sulla fiducia nell'informazione, http://www.datamediahub.it/.../la-fiducia-degli.../... prenderà in esame il modo in cui i mass media hanno inquadrato il momento politico: l'interesse di dare informazioni viene in secondo...
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 02/02/2021
Dalle 9.30 alle 10.15, il tema dell'analisi sarà l'IPOCRISIA nella comunicazione in politica e nella magistratura
Ipocrisia che sta tra le ritualità e le comunicazioni ufficiali della attuale crisi di governo e i meccanismi reali ma occultati che presiedono al confronto e ai rapporti di forza effettivi
Ipocrisia che copre la distanza abissale tra i principi della Giustizia, i proclami e i moniti che risuonano in occasione delle inaugurazione degli anni giudiziari o delle commemorazioni di illustri magistrati e la realtà quotidiana dell'esercizio del potere così come traspare dalle famose chat e dalle dichiarazioni del magistrato Luca Palamara
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 26/01/2021 Dalle 9.30 alle 10.15 1) TAGAF (Twitter, Amazon, Google, Apple e Facebook): non abbiamo eliminato intermediari, ma li abbiamo concentrati. Tagaf e le piattaforme agiscono di concerto e rispetto a loro ci vorrebbe una iniziativa non di censura di Stato,ma per stabilire che.
MORDIMEDIA - PROF UGO VOLLI - 19/01/2021
In diretta con il Senato della Republica, la radiocronaca commentata dell'intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, decodificato dal prof Volli al l'impronta
Dalle 9.30 alle 10.30
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 12/01/2020 L'anno è iniziato con i fatti accaduti negli USA: cosa ci dicono e che nuovo anno lasciano presagire gli eventi americani per la comunicazione e per la politica, anche domestica? Il prof Ugo Volli ne parla dalle 9.30 alle 10.15
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 05/12/2020 Nella nostra rubrica di comunicazione politica, il prof Volli analizza il discorso di Mattarella confrontandolo con altri messaggi di fine anno, a partire da Einaudi e passando per Gronchi, Saragat, Napolitano e Cossiga. Si ccercherà anche di spendere qualche parola sui vaccini, con...
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 29/12/2020 Dalle ore 9.30 alle 10.15, il prof Volli si occuperà di infodemia e di lotta tra infodemie. Ovvero: circolano le tesi più bizzarre e nell'ultimo anno il virus è stato comunicato in modo canceroso, insensato e dannoso: diversi cancri comunicazionali lottano tra loro:...
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 22/12/2020 La rubrica di analisi della comunicazione politica si occupa oggi del linguaggio burocratico che ha dominato e continua a dominare quest'epoca di Covid-19 imperante Dalle 9.30 alle 10.15
MORDIMEDIA - PROF. UGO VOLLI - 15/12/2020 Dalle 9.30 alle 10.15 nella nostra rubrica dedicata alla comunicazione politica parleremo di: 1) "Comunicazione e Media" prendendo spunto dal 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2020; 2) La comunicazione che Maurizio Molinari, direttore editoriale di Gedi, ha trasmesso a tutti...
Nella nostra rubrica di analisi della comunicazione politica, il prof. Ugo Volli torna sul tema dei social e della censura, con numeri e dati.
Nella puntata di oggi, si torna a parlare delle comunicazione politica in tempi di Covid-19. Un'analisi, come al solito, priva di ideologismi e attenta ai sottotesti. Condotta da Ugo Volli.