Podcast
IL GARAGE DE L'ALFISTA - A. D'ANNA, 2-1-21 h. 9.30
L'Alfasud compie 50 anni. Era il 1971 quando l'innovativa boxer made in Pomigliano d'Arco veniva presentata al Salone di Torino. La produzione sarebbe iniziata, regolarmente, solo il 1° aprile 1972 e molte cose sarebbero cambiate nella vita dell'Alfa Romeo, a cominciare dalla perdita della parola "Milano" nella parte bassa del marchio di Arese.
Alfasudisti d'Italia, unitevi! Raccontateci la vostra Alfasud domani in diretta allo 02 66 20 35 29 sulle magiche magiche magiche onde di RPL! Antonino D'Anna vi aspetta per un 2021 che sia pieno di chilometri e soddisfazioni per tutti e ciascuno di voi!
IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – SANDRO IACOMETTI - 21/01/2021 Alle 15.10 con SANDRO IACOMETTI (Libero), fiducia di scambio, beati i costruttori (di poltrone). L’avvocato del popolo si trasforma in alchimista per allargare la risicata maggioranza moltiplicando i posti del potere. Allo studio l’allargamento numerico grazie allo spacchettamento...
ZOOM - 90 MINUTI IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - G. GAETANI, 31-12-2020 h. 10.35 Don't stop (thinkin' about tomorrow), cantavano i Fleetwood Mac nel 1977. Antonino D'Anna in co-conduzione con Gemma Gaetani (La Verità), la nostra ragazza di campagna, chiude il 2020 con gli ascoltatori di RPL...
IN RICORDO DI MAX TUMOLO
È morto improvvisamente, la notte del 24 dicembre scorso, l'amico e collega MAX TUMOLO, direttore del sito di informazione https://www.italiettainfetta.it/
Era stato ricoverato per problemi polmonari e poi ha subito l'assalto del Covid-19 che lo ha condotto velocemente alla morte
Lo avevamo sentito qui a RPL mesi fa per parlare del rapimento e del rilascio di Silvia Romano in Kenya e Somalia. In quell'occasione, abbiamo imparato a conoscere una persona coraggiosa e limpida, che si batteva per la giustizia, dopo aver subito rovesci e torti pesanti nella vita e nella professione
Max era uomo schietto e pulito. Lo ricorderemo domani 31 dicembre alle ore 10, rimandando in onda la sua ultima intervista alla nostra radio nel corso di Zoom con Antonino D'Anna e Giulio Cainarca il 10 novembre scorso
Caro Max, sarai sempre nelle nostre coscienze. Ci hai insegnato che la ricerca della verità e della giustizia non sono propositi retorici e non sono parole vuote: la tua vita è stata così.
Grazie per ciò che ci hai dato e che rimarrà sempre con noi
Rebelot 30/12/2020 - MARCO PINTI - ALESSIO MUSELLA Dalle 16.30 si parlerà di narrazioni e narrative, di vaccini e inquisizione, di domande abolite e telefonate a sorpesa e quel che ne segue, di qui Parlamento e di seguire la Lega.
IL PUNTO POLITICO – PIER LUIGI PELLEGRIN – ANDREA ROPA – 30/12/2020 Alle 15.10 con ANDREA ROPA (responsabile pagine economiche QN), Covid, pandemia, lockdown, se quello che sta per chiudersi è stato senza dubbio l’anno peggiore dal secondo dopoguerra, quello che inizia dopo la mezzanotte di domani si preannuncia come...
POTERE AL POPOLO - SAMMY VARIN - DANTE CATTANEO - TWICE20 - CHIARA GRASSINI - 30 - 12 - 2020 Problemi, dubbi, Incertezze?? Tanti🙄 Oggi rispondiamo alle vostre domande senza peli sulla lingua con il Coordinatore dei Sindaci Lega in Lombardia Dante Cattaneo e con Chiara Grassini che scrive su...
TALK – SPECIALE BENESSERE CAROLA ROSSI – DEBORAH PAVANELLO 30/12/2020 ORE 12.00 Alle ore 12.00 continua il ciclo di appuntamenti dedicati al benessere e ai benefici che la NATUROPATIA può regalare al nostro organismo. In compagnia di DEBORAH PAVANELLO – naturopata - parliamo di un tema sempre molto importante e...
ZOOM - 90 MINUTI IN MEZZO AI FATTI - A. D'ANNA - P. D'AMICO - V. GAZZANO - M. ZAMBELLI, 30-12-2020 H. 10.35 Chiudiamo l'anno in bellezza: Antonino D'Anna co-conduce con Malika Zambelli una puntata nella quale il make up artist Valter Gazzano darà i suoi consigli per chiudere il...
GLI SCORRETTI - CARLO CAMBI - GIULIO CAINARCA - 30/12/2020 In squisito spirito di orticaria per i luoghi comuni della politica e della comunicazione, Carlo Cambi, dalle 9.30 alle 10.15, riflette sull'EUROPA CHE SI SFALDA SUI VACCINI, partendo da una considerazione: nel PD dicono che se ci fosse stato Salvini...